Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaBuoni spesa e criteri di assegnazione: controlli della Finanza nei Comuni della Costiera Amalfitana
Scritto da (Redazione), giovedì 23 luglio 2020 12:55:15
Ultimo aggiornamento giovedì 23 luglio 2020 13:23:04
Controlli a tappeto della Guardia di Finanza anche in alcuni comuni della Costiera Amalfitana per la verifica dei criteri di assegnazione dei buoni spesa e sulle graduatorie delle persone in difficoltà economiche a cui sono stati erogati gli aiuti per far fronte all'emergenza Covid-19.
Da Amalfi a Vietri sul Mare, a Ravello, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno acquisito la documentazione relativa agli interventi urgenti consistenti nell'acquisto di buoni spesa di alimentari e prodotti di prima necessità da destinare a nuclei familiari in difficoltà economiche.
Un'iniziativa a tutela della spesa pubblica per l'ottenimento di riscontri necessari sulla titolarità e sulla regolarità delle assegnazioni decise da parte degli enti locali.
Per cui è stato chiesto l'elenco complessivo di tutte le domande presentate dai partecipanti all'assegnazione di buoni spesa: l'elenco dei beneficiari di buoni spesa con relativo importo erogato: la copia dell' autocertificazione sottoscritta e resa dai partecipanti all'assegnazione dei buoni spesa e ogni contatto con i responsabili del procedimento o collaboratori che si sono occupati della vicenda per eventuali spiegazioni o delucidazioni che saranno necessarie al prosieguo dell'accertamento avviato dalle Fiamme Gialle.
Nel mirino non ci sono solo le eventuali irregolarità nelle assegnazioni, quelle per cui sono state comunque prese in considerazione le autocerticazioni da parte dei soggetti richiedenti, ma anche le procedure che sono state seguite.
Non è da escludere che al termine degli accertamenti e anche in previsione di eventuali illeciti o abuso nella gestione dell'assegnazione, possa essere diramato un report dell'attività.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dei 19 tamponi eseguiti ieri su gruppi familiari delle ultime due contagiate, sono stati comunicati i primi sette risultati. Cinque test, tutti legati alla stessa famiglia, sono risultati positivi. Un altro, inadeguato, è da ripetere. Si tratta di un gruppo familiare residnete principalmente in Via monte...
A Maiori un anziano di 71 anni è stato trasferito, venerdì scorso al Covid Hospital di Scafati a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Già contagiato, i seri problemi di respirazione hanno richiesto il ricovero urgente. Sottoposto a Tac gli è stato diagnosticato una polmonite massiva...
A Ravello si conta un nuovo caso di positività al Covid-19, emerso dallo screening effettuato agli esercenti e al personale dipendente produttivo in questo periodo. Si tratta di una donna che opera nel settore delle pulizie domestiche e per alcune attività commerciali. Unico contagio sulla batteria di...
Scontro tra moto sull'Amalfitana. Questa mattina, intorno alle 11.30, sulla Statale 163, nel comune di Praiano, l'impatto tra due moto che viaggiavano in direzione opposta. Coinvolti i soli due centauri, di cui non si conoscono le generalità, finiti rovinosamente sull'asfalto. Per uno di loro, un uomo...
Ad Amalfi chiusa in via precauzionale la filiale della banca Monte dei Paschi di Siena di piazza Spirito Santo. La notizia della positività al Covid-19 di uno dei dipendenti, non residente in Costiera Amalfitana, ha messo in allerta la struttura che ha provveduto alla chiusura, a tutela della salute...