Tu sei qui: AttualitàScuola: Governo annuncia di voler impugnare decisione di De Luca, ma i medici lo sostengono
Inserito da (Redazione LdA), sabato 8 gennaio 2022 12:14:26
«Nessun ripensamento sul ritorno a scuola in presenza». Lo ha ribadito il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, rispondendo all'appello firmato da 1.500 presidi per chiedere di posticipare di due settimane (restando in Dad) il rientro tra i banchi di lunedì 10 gennaio.
E così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato un'ordinanza di sospensione della didattica in presenza per medie, elementari e scuole dell'infanzia fino al 29 gennaio, perché, a suo dire, "non ci sono le condizioni minime di sicurezza".
La "fuga in avanti" di De Luca sarà, però, stoppata sul nascere dal governo che ha annunciato l'intenzione di impugnare la decisione, ma sarà necessario un passaggio in Consiglio dei ministri al momento fissato per il 13 gennaio.
Nel decreto legge approvato il 24 dicembre è stata, infatti, prorogata la norma che limita esclusivamente alla zona rossa la possibilità agli enti locali di derogare alle disposizioni dell'esecutivo in tema di focolai ed elevata diffusione del virus.
A sostenere la decisione di De Luca c'è però la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri: «La situazione è abbastanza critica e di fronte a questo scenario vista la diffusione attuale del virus credo che posticipare l'apertura delle scuole di 15 giorni e magari allungare di due settimane la frequenza in presenza a giugno possa essere una decisione di buonsenso», dichiara il presidente Filippo Anelli.
Nonostante il Dl approvato il 5 gennaio introduca nuove regole per la gestione delle quarantene in classe, per la Fondazione Gimbe è «evidente che con questa circolazione virale sarà molto difficile mantenere gli alunni nelle classi. Ci sono ancora 3 milioni e 200mila bambini da vaccinare», afferma il presidente Nino Cartabellotta.
Leggi anche:
In Campania sospesa attività didattica in presenza alle materne, elementari e medie
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102626100
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...