Tu sei qui: AttualitàScuola: Governo annuncia di voler impugnare decisione di De Luca, ma i medici lo sostengono
Inserito da (Redazione LdA), sabato 8 gennaio 2022 12:14:26
«Nessun ripensamento sul ritorno a scuola in presenza». Lo ha ribadito il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, rispondendo all'appello firmato da 1.500 presidi per chiedere di posticipare di due settimane (restando in Dad) il rientro tra i banchi di lunedì 10 gennaio.
E così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato un'ordinanza di sospensione della didattica in presenza per medie, elementari e scuole dell'infanzia fino al 29 gennaio, perché, a suo dire, "non ci sono le condizioni minime di sicurezza".
La "fuga in avanti" di De Luca sarà, però, stoppata sul nascere dal governo che ha annunciato l'intenzione di impugnare la decisione, ma sarà necessario un passaggio in Consiglio dei ministri al momento fissato per il 13 gennaio.
Nel decreto legge approvato il 24 dicembre è stata, infatti, prorogata la norma che limita esclusivamente alla zona rossa la possibilità agli enti locali di derogare alle disposizioni dell'esecutivo in tema di focolai ed elevata diffusione del virus.
A sostenere la decisione di De Luca c'è però la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri: «La situazione è abbastanza critica e di fronte a questo scenario vista la diffusione attuale del virus credo che posticipare l'apertura delle scuole di 15 giorni e magari allungare di due settimane la frequenza in presenza a giugno possa essere una decisione di buonsenso», dichiara il presidente Filippo Anelli.
Nonostante il Dl approvato il 5 gennaio introduca nuove regole per la gestione delle quarantene in classe, per la Fondazione Gimbe è «evidente che con questa circolazione virale sarà molto difficile mantenere gli alunni nelle classi. Ci sono ancora 3 milioni e 200mila bambini da vaccinare», afferma il presidente Nino Cartabellotta.
Leggi anche:
In Campania sospesa attività didattica in presenza alle materne, elementari e medie
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105726105
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...