Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàVoglia di volare

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Voglia di volare

Inserito da (redazionelda), giovedì 16 aprile 2020 12:18:01

di Antonio Schiavo

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Certo, può sembrare paradossale, al limiti della più gretta e stupida insensibilità rattristarsi, fin quasi a commuoversi, davanti all'immagine dei due asini che si sono schiantati sulla strada verso Furore dopo un volo di settanta metri.

In un momento tragico come questo dove i morti, fra gli umani, si contano a centinaia al giorno: vecchi soli, medici, operatori sanitari, rabbuiarsi per la pur tragica fine di due animali appare come frutto di un parallelismo distorto e insensato.

Eppure, sarà perché da anni colleziono asinelli di ogni foggia e materiale, che quelle due bestie rannicchiate sul ciglio di una strada ormai semideserta mi ha dato un po' di tristezza.

Considero l'asino l'animale più serio e docile fra tutti quelli di cui l'uomo si è accompagnato e, soprattutto, servito nei secoli.

La considerazione nei loro confronti è stata certamente ingrata e poco rispettosa delle loro virtù intrinseche; la letterature e la tradizione hanno contribuito a farne oggetto di scherno e derisione: dall'asino di Buridano che posto di fronte a due secchi di fieno perfettamente uguali e alla stessa distanza è talmente indeciso su quale scegliere per nutrirsi che alla fine muore di fame. Al ciuchino di Pinocchio e Lucignolo, simbolo della punizione per non sapere rimanere savi ed equilibrati, alle orecchie d'asino affibbiate agli alunni svogliati e testoni.

Dimenticando troppo frettolosamente a quanta fatica l'asino è stato sottoposto dal suo padrone, che nei Vangeli l'asinello offre calore al Bambino che nasce in una mangiatoia (i tedeschi la chiamano Krippen = greppia che è la rastrelliera per il loro foraggio), su un somaro Giuseppe porta la sua famiglia in Egitto per sfuggire alla strage di Erode, su un asino (ma guarda!) Gesù entra a Gerusalemme tra due ali di folla festante che dopo qualche giorno lo crocifiggeranno.

Sì, è un animale testardo ma quella testardaggine sembra quasi una richiesta di rispetto della dignità da riservare a chi lavora senza sosta e senza un lamento. Dovremmo esserne consapevoli soprattutto noi, figli ormai in età avanzata della Costiera Amalfitana: quanti ne abbiamo visti arrampicarsi fra stradine impervie e scale dissestate con un carico di sporte pesantissime di limoni o, insieme ai fratelli muli, unico mezzo di trasporto di materiali per l'edilizia e legna altrimenti inutilizzabili per la particolare conformazione del nostro territorio!

Come dimenticare poi, che insieme e più dei cavalli, gli asinelli sono tra gli amici animali prediletti per l'ippoterapia a sostegno soprattutto dei bambini malati a cui riescono a trasmettere un briciolo di serenità e voglia si sorridere quando tutte le terapie mediche risultano invece fallimentari.

Chissà se anche loro, i due asini precipitati, in questi giorni, hanno trovato insopportabile (dicono per questioni ormonali, ma non ci credo) la reclusione in una stalla, il buio re la sostanziale mancanza d'aria. L'istinto di libertà avrà avuto la meglio, avranno (lo supponiamo) desiderato di correre, liberi. Per una volta.

Avranno forse provato la vertigine davanti a quel maledetto burrone, vertigine come riscatto di una vita silenziosa e umile al servizio dell'uomo.

E poi chi l'ha detto che la vertigine (non "le vertigini") sia una cosa brutta.

Per una volta penso di essere d'accordo con Lorenzo Jovanotti:

"La vertigine non è paura di cadere ma... voglia di volare".

nella foto gli artistici asinelli in ceramica della collezione de "La Caravella" di Amalfi

>Leggi:

Costa d'Amalfi: fuggono dalla stalla, due asini precipitano nel vuoto [FOTO]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102720109