Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaAmalfi: sequestrata una maxi discarica nella grotta di Santa Croce [FOTO]
Scritto da (redazionelda), venerdì 30 luglio 2021 09:00:29
Ultimo aggiornamento venerdì 30 luglio 2021 10:26:35
In Costiera Amalfitana i Carabinieri e la Guardia Costiera di Amalfi, con personale dell'Asl di Salerno, hanno sottoposto a sequestro una discarica rinvenuta all'interno di una grotta sul mare.
L'operazione, scattata sulla spiaggia di Santa Croce, nel territorio di Amalfi, è frutto di una mirata attività d'indagine svolta congiuntamente dall'Arma e dalla Capitaneria di Porto, impegnate dall'inizio della stagione estiva a controllare le coste via mare e via terra per il contrasto ai fenomeni delittuosi legati all'abusivismo edilizio e all'inquinamento ambientale.
Questa volta l'attenzione è stata posta alla caratteristica insenatura più volte segnalata alle forze dell'ordine per la presenza di barche abbandonate e rifiuti: ma i militari non immaginavano di trovare oltre 1200 metri cubi di rifiuti accatastati di vario genere, anche di tipo speciale: copertoni usati, vecchi elettrodomestici, attrezzatura balneare quali lettini e ombrelloni, apparecchi professionali da cucina, bombole da gas, numerose barche e pattini, materiali plastici e ferrosi di diverse tipologie, tubazioni in pvc, corde e tanto altro ancora. Il tutto occultato nelle insenature della grotta all'interno della quale, negli anni, sono state realizzate baracche completamente abusive, tutte in stato di abbandono vista l'usura delle lamiere.
Con l'ausilio di personale dell'ufficio tecnico di Amalfi si è risaliti ai proprietari delle aree di cui alle particelle risultanti dalle planimetrie comunali, i quali sono stati denunciati, a vario titolo, per inquinamento ambientale, deposito incontrollato di rifiuti e violazione della normativa urbanistica in materia edilizia. L'intera zona è stata sottoposta a sequestro penale in attesa di disposizioni da parte dell'Autorità Giudiziaria di Salerno circa le modalità di smaltimento dei rifiuti. Successivamente gli accertamenti sono stati estesi anche ad un vicino stabilimento balneare, nei confronti dei quali è stata comminata una sanzione amministrativa di 1500 euro in quanto alcuni alimenti conservanti in frigo, per complessivi 10 chilogrammi, erano privi delle previste etichette di tracciabilità del prodotto. I cibi sono stati nel frattempo posti sotto sequestro amministrativo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109341104
"Condividiamo il disappunto espresso dai Sindaci dei Comuni che dettero vita alle Repubbliche Marinare, stigmatizzando la paventata assenza dalle reti RAI della diretta della 66 Regata Storica che si terrà il prossimo 5 giugno sul mare della Costiera Amalfitana. Lunedi mattina rivolgeremo un appello...
Lo scorso 24 maggio, personale del Commissariato della Polizia di Stato di Battipaglia ha tratto in arresto, nella flagranza del reato, tre persone di nazionalità marocchina, in quanto trovate in possesso di circa 20 grammi di sostanza stupefacente tipo cocaina destinata alla cessione a terzi. In particolare,...
In occasione del XXVI Simposio Pubblico, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) ha dato appuntamento al pubblico con un evento ricco di ospiti e confronti, nel cuore del Parco Archeologico di Pompei. L'apertura dei lavori e i saluti istituzionali col Direttivo AMPI e con il Sindaco di Pompei...
Con l'imminente inizio della stagione estiva, i Carabinieri del Comando Compagnia di Salerno hanno avviato la consueta campagna di monitoraggio nei confronti degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri sul Mare e Cetara, in Costiera Amalfitana. I controlli...
Ha preso l'auto di famiglia nonostante non avesse compiuto ancora 18 anni e non avesse la patente e si è schiantato in un muro. Il tragico incidente è accaduto nel Casertano, lungo la Provinciale che collega Pietramelara a Baia e Latina. La scorsa notte, di nascosto, il giovane si è messo alla guida...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.