Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, alla scuola di danza "Il Balletto" due giorni di stage: dal neoclassico al contemporaneo, all' hip hop

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Salerno, alla scuola di danza "Il Balletto" due giorni di stage: dal neoclassico al contemporaneo, all' hip hop

Una full immersion con i maestri Rossella Lo Sapio e Federico Betti (classico), Valerio Polverari (laboratorio coreografico) e Marina Quassia (contemporaneo)

Inserito da (redazionelda), giovedì 21 febbraio 2019 15:43:14

La scuola di danza "Il Balletto" di Salerno, diretta da Federica Ferri, organizza una due giorni di full immersion con i maestri Rossella Lo Sapio e Federico Betti (classico), Valerio Polverari (laboratorio coreografico) e Marina Quassia (contemporaneo)

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La scuola di danza "Il Balletto" diretta daFederica Ferri ha organizzato una vera e propria full immersion nel mondo della danza, dal neoclassico al contemporaneo, dall' hip hop, al laboratorio coreografico: lo stage intensive si svolgerà sabato 23 e domenica 24 febbraio (presso la sede della scuola, in piazza Caduti Civili di Guerra, 6). Le lezioni saranno tenute da nomi di spicco del mondo della danza.

A partire da Rossella Lo Sapio, diplomata alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, dove attualmente è insegnante del corso di propedeutica. Ballerina e professionista in numerose produzioni di spettacoli al Teatro San Carlo, Teatro Verdi e in diverse tournèe all'estero, in particolare Ungheria e Norvegia. Vincitrice di borsa di studio al Concorso di Danza Eugenio Polyakov presieduto da Frederic Olivieri.

Protagonista delle lezioni di danza classica dello stage anche Federico Betti. Ballerino cremonese classe ‘63, ha iniziato a studiare danza a Pistoia all'età di 10 anni con il maestro Loris Gai e a 12 ha vinto la borsa di studio per l'Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Nel 1983 si diploma a pieni voti sotto la direzione artistica della maestra Anna Maria Prina e subito viene invitato a far parte del corpo di ballo della compagnia del Teatro Alla Scala. Nel 1984 è ingaggiato dalla compagnia di danza Aterballetto diretta da Amedeo Amodio e nominato primo ballerino nel 1989. Danza con étoiles internazionali quali Elisabetta Terabust, Alessandra Ferri e Monique Loudiers nelle produzioni di Romeo e Giulietta, L'apre-midi d'un faune e Coppelia firmate dallo stesso Amodio. Ha lavorato con i coreografi Glen Tetley, Alvin Ailey, William Forsythe, Uwe Shultz, Jiri Kylian, Hans Van Manen e Mauro Bigonzetti, sempre in ruoli principali danzando anche in numerosi balletti di George Balanchine e partecipando a tutte le tourneés in vari paesi del mondo. Nell' estate del 1996 danza insieme al collega e caro amico scomparso Pierfrancesco Rulli in varie produzioni artistiche a Roma. Successivamente viene ingaggiato dal Balletto di Roma, diretto da Walter Zappolini, nel ruolo principale in "Cassandra" di Luciano Cannito. Nel 1997 é nel cast della produzione "La bella e la Bestia", musical con coreografie di Luciano Cannito, con interpreti André De La Roche, Antonella Elia, Gianni Nazzaro. Nello stesso anno entra a far parte della compagnia di Trieste al Teatro Verdi in ruoli solistici e principali con coreografie di Tuccio Rigano, Giuseppe della Monica, Luciano Cannito, Riccardo Nunez e Gino Landi. Inoltre, in tutto l'anno 2000 è nel cast di Francesco il Musical con coreografie di Fabrizio Angelini interpretato da Antonello Angiolillo. Nel 2008 viene chiamato come primo ballerino nella produzione del balletto "La Vedova Allegra" con coreografia e regia del maestro Sergie Manguette al Teatro di Lione in Francia.

Ad occuparsi delle lezioni di contemporaneo dello stage de "Il Balletto", l'insegnante Marina Quassiache ha iniziato il suo percorso nella danza classica formandosi da bambina seguendo il metodo vaganova. Dal 2004 al 2015 ha danzato nelle produzioni dell'ATZEWI DANCE COMPANY,diretta dal coreografo Alex Atzewi. Nel 2012 partecipa con la compagnia ad un evento della Dance New Amsterdam, centro culturale e della danza internazionale, situato a Manhattan(NY),l'evento APAP, che racchiude incontri, performance e stages dei professionisti della danza di tutto il mondo. Nel gennaio e marzo 2013 torna in America con la compagnia, in occasione dell'Italian International Dance Festival. Nel 2014 la compagnia partecipa all'evento L'Arenes de la Danse et du cirque a Nanterre. Dal 2005 è assistente e collaboratrice del maestro Alex Atzewi. Nel 2016 si esibisce da solista ad Amsterdam nell' evento "#re _vestlife". Nell`Aprile 2017 danza nella produzione della coreografa Isabel Cuesta a Bologna, mentre nell`estate 2017 e 2018 è tra i protagonisti dell`opera "Carmen", una produzione proposta sul suggestivo allestimento galleggiante sul lago di Costanza, a Bregenz(Austria),regista Kasper Holten,coreografie di Signe Fabricius. L`opera è stata vista da più di settemila persone e riprodotta in 300 cinema nel Regno Unito. A dicembre 2017 è nello show TANZ DER VAMPIRE a Dusseldorf (Germany): lo spettacolo è stato programmato per essere trasmesso in Germania, Austria e Svizzera.

Ad occuparsi del laboratorio coreografico dello stage de "Il Balletto" sarà Valerio Polverari. Formatosi presso le scuole del Teatro dell'Opera di Roma, l'Accademia Nazionale di Danza, e la RAMBERT School di Londra, collabora, anche come solista, con il Teatro San Carlo di Napoli, la New English Ballet Teathre di Londra e la DCE Entertainment, lavorando con coreografi come Luciano Cannito, Amedeo Amodio, Lorca Massine, Mauro Bigonzetti e Boris Eiffman.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107932107

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...