Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaAmalfi, reato estinto per gestione irregolare depuratore. Assolto ex sindaco De Luca
Scritto da (Redazione), martedì 7 maggio 2019 13:18:44
Ultimo aggiornamento martedì 7 maggio 2019 14:46:56
L'ex sindaco di Amalfi Antonio De Luca è stato assolto nella vicenda giudiziaria in cui era coinvolto per la gestione ritenuta irregolare del depuratore di Amalfi. Per i giudici della Suprema Corte di Cassazione scaduto il termine massimo di prescrizione. A darne notizia il quotidiano La Città di Salerno di ieri, in un articolo a firma di Massimiliano Lanzotto
L'ex sindaco, che resse le sorti del Comune capodila della Costiera fino al 2011, era stato condannato in Appello per omissione in atti d'ufficio. Per i giudici capitolini sono stati superati i sette anni e mezzo dalla sua decadenza da sindaco e, non essendoci cause di sospensione, il reato è estinto e la sentenza è stata annullata. L'ex sindaco era stato condannato a cinque mesi di reclusione, con pena sospesa. La procura di Salerno contestò il decreto dirigenziale con il quale erano state conferite ad un funzionario comunale le deleghe di funzioni in relazione all'area lavori pubblici e manutenzione coordinata e programmata del territorio, includente i servizi impianti pubblici idrico-fognari. La Corte aveva smentito l'assunto che il sindaco (difeso dagli avvocati Paolo Carbone e Lucio Basco) avesse conferito una delega di funzioni ad altro dirigente.
La stessa Corte, inoltre, aveva affermato che l'allora sindaco non si sarebbe attivato per emanare provvedimenti al fine di imporre al gestore del servizio un idoneo trattamento delle acque e di aver consentito la prosecuzione del funzionamento del depuratore. Intanto, i rilievi evidenziarono il superamento dei limiti tabellari. Per i giudici, nei precedenti giudizi, l'allora sindaco aveva poteri di intervento sul depuratore in veste di massima autorità sanitaria, provvedendo ad emanare ordinanze in relazione a profili igienico-sanitari, a prescindere della delega conferita in materia al funzionario comunale. Il reato, nel frattempo, si è estinto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Uno scenario apocalittico. E' quello restituito il day after, dalla luce del giorno ai tecnici del Genio Civile di Salerno che con il sindaco di Maiori Antonio Capone e i responsabili dell'impresa Genea Consorzio Stabile (incaricata dell'esecuzione dei lavori di somma urgenza) e dell'ANAS che stamani...
Le forti raffiche di vento che stanno sferzando la Costiera Amalfitana hanno provocato danni soprattutto nei diversi paesi. Ad Atrani pale di fichi d'india sono piovute su Via Di Benedetto, la strada che conduce al borgo. In serata si sono staccate, dal costone roccioso sovrastante la strada, alcune...
Le forti raffiche di vento che stanno sferzando la Costiera Amalfitana hanno provocato danni soprattutto a Maiori. Presso il porto turistico abbattuto un lampione e l'albero di Natale installato nei giorni scorsi. Per fortuna nessuna persona coinvolta. Per ragioni di sicurezza il sindaco, Antonio Capone,...
Non bastano i problemi alla viabilità in Costiera Amalfitana. Una situazione di pericolo per la circolazione stradale si registra da stasera sulla Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi, dal chilometro 2, in località Acqua Sambucana. Un cospicuo quantitativo di liquido oleoso è presente - con ogni probabilità...
(NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) Ancora uno smottamento in Costiera Amalfitana. A causa delle forti e incessanti piogge delle scorse ore, intorno alle 17 e 15 di oggi, grossi massi sono franati sulla Statale 163 Amalfitana al chilometro 40, laddove insiste il restringimento obbligato dal vasto incendio dell'agosto...