Tu sei qui: Lettere alla redazioneDon Andrea Carrano, un uomo di altri tempi
Inserito da (admin), mercoledì 4 febbraio 2015 16:20:25
Un cavaliere non solo di nome, una persona d'altri tempi, generosa e risoluta al tempo stesso, altruista e lungimirante. Sempre prodigo di consigli, è stato uno dei pionieri dell'arte dell'accoglienza a Ravello e in Costiera Amalfitana, collaborando attivamente nella crescita della sua azienda e di tutte quelle che hanno avuto il piacere di interfacciarsi con lui. Il suo nome figura anche tra i soci fondatori di Amalficoast.com: è stato, infatti, uno dei primi a credere fortemente nel progetto di un portale unico che promuovesse la Costiera Amalfitana sia in Italia che all'estero, in un periodo in cui le potenzialità di internet erano ancora molto sottovalutate. Appassionato da sempre di nuove tecnologie, ha trasmesso questo suo interesse agli amati nipoti per i quali ha sempre speso parole di lodi e soddisfazione.
Sunland Viaggi e Turismo, Locali d'Autore e AB Tech Informatica vogliono così ricordare il Cav. Andrea Carrano, con le sue tante qualità umane ed il suo sorriso che oggi rinfrancano il dolore della sua dipartita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101129106
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...
Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...