Tu sei qui: AttualitàDalla Costa d'Amalfi una “favola” per medici ed infermieri “eroi” dei nostri giorni
Inserito da (redazionelda), domenica 15 marzo 2020 16:51:43
Come si risponde al clima di paura instaurato in queste settimane dal Coronavirus? Gli italiani si mobilitano con flashmob da terrazze e finestre, musicali e non solo. Per applaudire infatti il lavoro, senza risparmio, di medici ed infermieri nei nostri ospedali, un'idea molto particolare è venuta a Viviana Bottone, scrittrice e consigliere delegata alla Pubblica Istruzione del Comune di Minori: una favola per raccontare questo periodo storico ai bambini della sua città. Un testo che l'Amministrazione guidata da Andrea Reale ha inviato a tutti i genitori affinché lo leggessero ai loro figli in casa.
«In un clima in cui la tv resta perennemente accesa per aggiornarci - ci dice la Bottone -, assorbiamo molteplici informazioni. Qualcuna vorremmo far finta di non averla appresa, qualcuna ci strazia il cuore, altre ci colpiscono in maniera indelebile. Ed è ciò che ha smosso in me il desiderio di mettere su "foglio" una realtà che, chiusa nella mia di realtà, non potevo conoscere. E ho voluto omaggiare queste dure scelte che mamme e papà, e non solo, devono fare ogni giorno. Dare giustizia a questa categoria che ci sta davvero salvando mettendo noi al primo posto. Eroi moderni, perché senza egoismo nè protagonismo combattono in piena linea». Il protagonista della favola è Gennarino, che deve purtroppo sempre più fare a meno della presenza della mamma infermiera, impegnata in prima linea a combattere il terribile virus. Alla domanda del piccolo "Dove vai, se in TV dicono che non bisogna uscire?", la mamma imbastisce una favola da raccontargli, ma difficile da portare a conclusione. E sarà proprio Gennarino, con una trovata di fantasia, tipica dell'età, a dare alla favola della madre un finale di speranza. L'Amministrazione comunale di Minori, sempre su suggerimento della propria delegata alla Pubblica Istruzione, è andata oltre e, affidandosi proprio alla fantasia dei più piccoli, come quella di Gennarino, li ha invitati a trasformare la favola in disegni che saranno donati agli operatori sanitari. «Come "medaglie" ai nostri salvatori», sottolinea ancora Viviana Bottone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104337100
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...