Tu sei qui: ChiesaMinori: 10 giugno l’ostensione delle Reliquie di Santa Trofimena, evento che avviene ogni 25 anni
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 giugno 2018 18:08:34
Cresce a Minori l'attesa per la solenne Ostensione delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena, evento che si ripete ogni 25 anni e che alimenta la devozione verso dei minoresi la loro Santa Protettrice.
In quest'anno speciale, inaugurato lo scorso 27 novembre, nel quale si celebrano i 225 anni dal Secondo ritrovamento delle Reliquie, la Comunità di Minori sta vivendo una serie di eventi di grazia che resteranno nella storia della cittadina e nei cuori di tanti.
L'Ostensione delle Reliquie avverrà domenica 10 giugno durante la Santa Messa solenne delle 10,30 presieduta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli.
Per speciale concessione da parte della Penitenzieria Apostolica, al termine del solenne Pontificale il nostro Pastore impartirà, a nome del Santo Padre Papa Francesco, la Benedizione Papale con annessa indulgenza plenaria. Inoltre, la medesima indulgenza, alle consuete condizioni (Confessione, Comunione e preghiera secondo le intenzioni del Papa) potrà essere lucrata per tutto il periodo dell'Ostensione, quindi fino al 27 novembre, visitando la Basilica e dovunque saranno esposte le sacre Reliquie. Segnaliamo in questi giorni la presenza a Minori della delegazione di Patti, guidata dall'Arciprete della Cattedrale, mons. Vincenzo Smriglio.
Infatti dal prossimo 5 luglio fino al 12 luglio, le sacre Spoglie della vergine e Martire visiteranno i comuni di Tramonti (5 luglio), Scala e Ravello (6 luglio), Maiori (8 luglio), Cetara (9 luglio), Cava de' Tirreni nelle parrocchie di Passiano (10 luglio) e Sant'Alfonso (11 luglio), Vietri sul mare (11 luglio) fino a raggiungere la Chiesa dell'Annunziata in San Trofimena a Salerno da dove il 12 luglio ripartirà via mare alla volta di Minori per la celebrazione della Festa patronale del 12 e 13 luglio.
I giorni festivi continueranno con la tradizionale Alzata del Quadro lunedì 11 giugno ad un mese dalla festa del 13 luglio. La celebrazione eucaristica delle ore 19,00 sarà presieduta da mons. Mario Giordana, vescovo titolare di Minori e nunzio apostolico emerito della Slovacchia.
Concluderà la tre giorni un atto molto significativo, il Consiglio comunale convocato per giorno 12 giugno alle ore 19,30 per ufficializzare il Gemellaggio con il Comune di Patti, città che la tradizione vuole abbia dato i natali a Santa Trofimena.
I prossimi appuntamenti, oltre alla peregrinatio, saranno:
- Domenica 8 luglio con la Santa Messa teletrasmessa su RaiUno dalla Basilica di Minori;
- dal 27 al 30 luglio prossimi Santa Trofimena si farà pellegrina alla sua città natale, dopo 50 anni dall'ultima visita;
- la peregrinatio delle Reliquie di Santa Trofimena poi continuerà nel novembre prossimo visitando gli altri paesi della nostra Arcidiocesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103440102
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...