Tu sei qui: Eventi e SpettacoliQuando un figlio non arriva: sabato 8 a Cetara Miriam Bella presenta il libro 'Voglia di Fragole'
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 aprile 2017 16:56:03
Chiude la kermesse culturale "Totally Pink", a Cetara, la presentazione del libro "Voglia di fragole, manuale serissimo di sopravvivenza al desiderio di maternità" di Miriam Bella (edito da Marlin editore).
Sabato 8 aprile, alle 18.30, presso la Torre Vicereale, insieme all'autrice, interverranno l'Assessore al Turismo-Cultura-Comunicazione del Comune di Cetara Angela Speranza e la giornalista di Cliccasalerno.it Tina Galano. Leggerà alcuni brani del libro l'attrice Lucia Di Mauro.
IL LIBRO Diretto e colloquiale, "Voglia di Fragole" è un vademecum che nasce dall'esperienza personale di una giovane donna. Nelle sue pagine sono affrontati gli ostacoli di chi cerca invano di avere un figlio, "catalogandoli per prendersene gioco", che si tratti di domande indiscrete, problemi di coppia o esami invasivi. Ad alcuni capitoli dal tono umoristicamente nozionistico, si alternano più intimi episodi di vita vissuta e sopravvissuta. Fra sale d'attesa di Centri Specializzati e zii d'America esperti di pranoterapia, fra scienza medica e superstizione, un manuale per uscire indenni dalla frustrante ricerca di maternità. La storia di ogni donna che prova a far pace con sé stessa e col suo corpo, a prescindere dall'arrivo di un bambino. La storia di chi scrive, che però è anche un po' di tutte, perché di nessun dolore si possiede l'esclusiva: un dolore che si guarda in faccia, come a smascherarlo, come a indebolirlo e, soprattutto, a superarlo con serenità e convinzione.
L' AUTRICE «Questa storia inizia adesso e ancora non so come finirà. Quel che so è che questa storia mi farà male, ma la scrivo perché nero su bianco il dolore sembra meno tuo e perché, forse, qualcuna leggendola si sentirà meno sola. Questa storia la scrivo, perché io avrei voluto leggerla» spiega la giovane autrice di Maiori, che si occupa di promozione turistica e del territorio e presiede un'associazione culturale per la tutela dei diritti delle donne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105027104