Tu sei qui: Economia e TurismoAl Capodichino il premio «Aci Europe Award», è a Napoli il miglior aeroporto europeo
Inserito da (ilvescovado), giovedì 15 giugno 2017 19:11:50
L'aeroporto di Capodichino è il miglior aeroporto europeo per la categoria fino a dieci milioni di passeggeri l'anno. Una vittoria per lo scalo napoletano che premia il lavoro della Gesac, l'azienda che gestisce l'aeroporto di Capodichino, con il presidente Carlo Borgomeo. Il premio, l'«Aci Europe Award», è stato consegnato dai vertici Aci Europe (Associazione Europea degli Aeroporti) in una cerimonia ufficiale tenutasi martedì sera a Parigi «per i significativi miglioramenti all'aeroporto per l'esperienza dei passeggeri, per la valorizzazione dei beni artistici-culturali e l'incentivo alla promozione e valorizzazione turistica del territorio».
Soltanto il primo marzo scorso, infatti, l'inaugurazione di un itinerario archeologico nella zona arrivi-partenze, unico nel suo genere al mondo. Da allora sei statue, tra originali e copie prestate dal Museo archeologico nazionale dopo un accordo di collaborazione con l'allora direttore Paolo Giulierini, sono ammirabili dai turisti.
«Questo riconoscimento - spiega Armando Brunini, amministratore delegato di Gesac - è il frutto di un lavoro che è iniziato tanto tempo fa con una buona privatizzazione e con la gestione del management che mi ha preceduto. Soprattutto è un premio per il lavoro di squadra ed è una iniezione di fiducia nelle proprie capacità per le tante persone che lavorano in aeroporto».
Per la categoria oltre i 25 milioni di passeggeri è stato premiato l'aeroporto Barajas di Madrid, quello di Alicante come miglior aeroporto tra i 10 e i 25 milioni di passeggeri, infine Cork (Irlanda) miglior aeroporto con meno di 5 milioni di passeggeri all'anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103930107
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...