Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaAd Atrani chiusi stabilimenti balneari non in regola. Violazioni anche per struttura comunale [FOTO]
Scritto da (redazionelda), giovedì 8 luglio 2021 09:23:16
Ultimo aggiornamento giovedì 8 luglio 2021 15:26:00
Controlli a tappeto ai lidi balneari della Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri, i Carabinieri e l'Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, unitamente a personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, nel corso di mirati controlli predisposti alla verifica del rispetto della normativa di contrasto al diffondersi del Covid-19, delle concessioni per l'utilizzo delle aree demaniali marittime lungo la fascia costiera della "Divina" e delle norme di sicurezza balneare, nonché per disincentivare il fenomeno del "lavoro nero", hanno operato un'attenta attività ispettiva sulla spiaggia del caratteristico borgo di Atrani.
Le Forze dell'Ordine hanno rilevato alcune violazioni di carattere amministrativo nei confronti di entrambe le attività d'impresa: l'una gestita dall'Amministrazione comunale attraverso la Miramare Service, l'altra affidata in concessione ad una società cooperativa che ha regolarmente vinto l'appalto di gestione.
L'attività "comunale", posta sulla spiaggia di levante, oltre a non rispettare i prescritti protocolli in materia di sicurezza e contrasto al fenomeno del Covid-19, ha violato le disposizioni previste dall'Ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di Porto di Salerno, quali l'obbligo di assicurare il servizio di salvataggio e di essere dotati di materiale di primo soccorso, risultati essere entrambi non presenti all'atto dell'ispezione.
L'altro lido balneare posto sulla spiaggia di ponente, benchè la società fosse concessionaria dell'area, è autorizzato dall'Ufficio tecnico del Comune esclusivamente all'allestimento dello stabilimento e delle pertinenti strutture e non a poter ospitare clienti poiché la procedura di affidamento non risultava completata.
Entrambi gli stabilimenti sono stati chiusi fino all'ottemperamento delle prescrizioni al completamento dell'iter della concessione demaniale.
Inoltre, le verifiche condotte in materia previdenziale ed assicurativa hanno fatto emergere la presenza di ben tre lavoratori in nero, motivo per cui è scattata la maxi sanzione di oltre 10mila euro. A nulla sono valse le giustificazioni dei gestori: l'Ufficio Locale Marittimo ed i Carabinieri della Stazione di Amalfi, oltre a contestare le mancanze hanno prescritto la sospensione ad horas di tutte le attività d'impresa legate ai due stabilimenti, fino all'ottemperamento di quanto previsto dalla normativa di settore.
Le Forze dell'Ordine comunicano che i controlli nel rispetto delle delicate normative attualmente in vigore proseguiranno in tutte le località costiere, in quanto il flusso turistico rimane notevole rispetto ad altre zone d'Italia.
>Leggi anche:
«Atrani non riparte, spiaggia non ancora attrezzata»: la denuncia della minoranza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106933107
Dopo una notte di ricerche, è stato ritrovato morto F.G., podista che ieri aveva fatto perdere le proprie tracce durante le fasi finali del Trail dei Monti Ebolitani. L'uomo, 47enne originario di Salerno, era uno dei partecipanti alla manifestazione di ieri nel comprensorio del comune di Eboli. Gli organizzatori...
Una rissa furiosa si è scatenata stanotte ad Amalfi, in Piazza Flavio Gioia. Protagonisti due gruppi di ragazzi che si sono affrontati a suon di spintoni, calci e pugni tra i tavolini di un bar, tra lo shock dei presenti. Stando ai testimoni, quando i Carabinieri sono arrivati sul posto la zuffa si era...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi, 25 giugno, per un incidente lungo il Sentiero degli Dei. All'altezza della mattonella 8, nei pressi della falesia di arrampicata, una donna inglese di 79 anni è caduta ed ha battuto la testa, riportando una ferita lacero-contusa con...
Direzione Verticale è una società sportiva riconosciuta dal Coni (Comitato Olimpico Nazionale) nelle discipline alpinistiche e dell'outdoor, che ha realizzato sui Monti Lattari due macro-aree di arrampicata: una nell'immenso canyon dell'Orrido di Pino, l'altra sul meraviglioso Sentiero degli Dei con...
Preoccupazione e disagi alla viabilità a Ravello, dove nel tardo pomeriggio di oggi, 24 giugno, un bus turistico è andato in avaria. All'altezza del curvone della "Despar", il veicolo ha perso una grande quantità di olio che si è sparso velocemente sulla carreggiata. Per cercare di arginare la discesa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.