Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori il sogno di gusto di Masaniello che diventa realtà
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 aprile 2019 17:31:50
di Miriam Bella
Un menù che cambia con le stagioni, lasciandosi guidare dai doni del mare e dai frutti della terra, esaltando i prodotti del territorio e dando così vita a piatti capaci di soddisfare e stupire i palati più esigenti. Come, per esempio, il baccalà in tempura di riso al nero di seppia e carciofi, che ha accompagnato l'aperitivo de "Il sogno di Masaniello", la serata che l'omonimo ristorante maiorese ha dedicato alla presentazione delle sue portate primavera/estate.
L'evento, curato da Angela Merolla, direttrice della rivista enogastronomica "L'Arcimboldo", ha riscontrato la grande partecipazione di addetti ai lavori e esperti del settore, rimasti positivamente colpiti sia dalla location, che dai sapori e dagli abbinamenti proposti.
Pasquale Cerchia, il giovane e dinamico chef che insieme a suo fratello Vincenzo, da dieci anni, guida l'attività, grazie anche al supporto dei genitori, non ha infatti esitato a portare in tavola tranci di pizza, guarnita con polipo e limone (rigorosamente I.G.P.), o della pasta con patate, frutti di mare e lamponi. Ma, al di là dell'apparente contrasto fra cibi di così diversa natura, Masaniello ha sottoposto ai commensali delle pietanze perfettamente equilibrate, sia alla vista che al gusto. E a far da valore aggiunto ad ogni piatto ed inebriare i sensi, la "Birra Ravello Amalfi Coast", insieme ad una speciale selezione della "Tenuta San Francesco" di Tramonti. Masaniello ha un sogno, dunque, e tutte le carte in regola per realizzarlo. Masaniello ha un sogno e chi siede lì non può far altro che sognare insieme a lui.
Foto: Raffaele Nocera
Menù
"IL SOGNO DI MASANIELLO"
Aperitivo finger food
Sandwich di salmone e burrata di bufala campana
Baccalà in tempura di riso al nero di seppia e carciofi in doppia consistenza
Tartine con ricotta tramontina, salumi e formaggiVino in abbinamento
Bollicine "Alta Costa -Tenuta San Francesco"
Entreè
Trancio di pizza (impasto a lenta lievitazione con germe di grano "Molino Braga") guarnita con Polipo e Limone IGP Costa d'Amalfi
Birra in abbinamento
Birra al sentore di Limone di "Birra Ravello Amalfi Coast"
Antipasto
Gambero Rosso di Mazara del Vallo al naturale, gel di frutto della passione e croccante di cocco
Vino in abbinamento
Tramonti Bianco "Tenuta San Francesco"
Primo
Pasta "Cuomo" mischiata con patate ai sapori di mare e Limone IGP Costa d'Amalfi
Vino in abbinamento
Tramonti Rosato "Tenuta San Francesco"
Secondo
Secondo: Filetto di Orata gratinato con melanzane e acqua di mozzarella
Vino in abbinamento
Tramonti Rosso "Tenuta San Francesco"
Dessert
La mia delizia al limone
In abbinamento
Grappa "Tenuta San Francesco"
Per info e prenotazioni:
Via Casale dei Cicerali - Maiori
Tel. 089 877 671
Mob. 389 994 78 48
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107919107
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...