Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaA Ravello assembramenti notturni di giovani in piazza. La foto fa discutere
Scritto da (Redazione), sabato 9 maggio 2020 12:13:13
Ultimo aggiornamento domenica 10 maggio 2020 10:04:22
A nulla, o quasi, è servito l'incremento dei controlli e una pubblica richiesta, da parte del Sindaco, di comportamenti responsabili nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus.
Probabilmente i messaggi tranquillizzanti di questi giorni e l'allentamento delle restrizioni stanno causanso un grave danno, inducendo tanti cittadini a sottovalutare il rischio contagio ancora reale.
A Ravello la scorsa notte sono stati allertati i Carabinieri per l'assembramento di giovani formatosi in piazza Vescovado tra le 23 e la mezzanotte.
Nella quiete della notte, una ventina di ragazzi si sono radunati davanti allo storico poggio, molti dei quali sprovvisti della mascherina di protezione, come si evince dalla foto che sta girando su numerosi gruppi cittadini di Whats App.
All'arrivo dei Carabinieri il gruppo si era già sciolto. Nei giorni scorsi il sindaco Salvatore Di Martino aveva disposto un'intensificazione dei controlli su tutto il territorio alla luce delle segnalazioni pervenutegli anche da parte di qualche genitore che ha espresso preoccupazione per il comportamento di qualche gruppo di giovani per gli assembramenti registrati in barba alle prescrizioni esistenti. Comprensibile la voglia dei ragazzi di voler socializzare, ma il rischio è ancora alto.
E in queste sere a Ravello c'è anche chi ha pensato bene di trasformare il garage vuoto dell'auditorium "Oscar Niemeyer" in un campo da calcetto per partite serali (naturalmente senza protezioni).
Il Sindaco fa sapere che da domani sera sarà garantito, dalle 22:00 alle 24:00, uno speciale servizio di controllo anti-assembramenti da parte della Polizia Municipale. Stasera il servizio sarà assicurato dai Carabinieri.
Al fine di prevenire eventuali contagi e diffusione del virus, il primo cittadino aveva già disposto un incremento dei controlli da parte della Polizia Municipale, coordinata dal comandante Giuseppe De Stefano, di concerto con la locale Stazione dei Carabinieri, anche in orario serale.
Le ronde per verificare il rispetto delle regole e delle norme di comportamento previste per questa fase 2.
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
Dal Comune di Ravello si chiede, soprattutto in questa fase di allentamento delle misure restrittive, oltre al rispetto delle prescrizioni in atto, anche di segnalare eventuali situazioni che possano pregiudicare la salute della collettività.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Buone notizie da Ravello che stasera accoglie con compiacimento la notizia della guarigione di ben 21 cittadini risultati positivi al coronavirus. Sono infatti in via di comunicazione i risultati dei 70 tamponi molecolari eseguiti questa mattina al garage dell'auditorium. Tra i negativizzati, dopo tre...
L'inchiesta della Procura di Brescia che ha portato all'arresto di 24 persone e all'iscrizione nel registro degli indagati di 104 persone per evasione fiscale, passa anche per il Salernitano e, precisamente, per Ravello e Prignano Cilento. A darne notizia è il quotidiano "Il Mattino" oggi in edicola....
Un tecnico, dopo aver partecipato, lo scorso 14 gennaio, ad una riunione al Comune di Scala, è risultato positivo al Covid-19. In via precauzionale, a partire da oggi, gli Uffici Comunale resteranno chiusi al pubblico per sanificazione degli ambienti. L'uomo non risiede a Scala. Alla riunione hanno partecipato...
Nella giornata di ieri (martedì 19 gennaio) i Carabinieri della Compagnia di Amalfi nella giornata di ieri hanno denunciato un 29enne di Tramonti, già noto agli uffici di polizia per numerosi precedenti penali, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato. Il deferimento...
Un incendio si è sviluppato all'imbrunire a Furore. In fiamme macchia mediterranea della località "Portella", nei pressi del Depuratore. L'allarme è scattato intorno alle 17.00. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali e Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori che hanno circoscritto le...