Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaVescovo Soricelli dona il suo stipendio a sostegno ospedali Cava de’ Tirreni e Ravello
Scritto da (redazioneip), giovedì 14 maggio 2020 08:22:08
Ultimo aggiornamento giovedì 14 maggio 2020 16:32:49
Monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha deciso, insieme ad altri sacerdoti, di donare un mese del suo stipendio per avviare una raccolta fondi destinata agli ospedali di Ravello e di Cava de' Tirreni.
«Carissimi confratelli presbiteri, a causa della grave pandemia che ha contagiato quasi tutti i paesi del pianeta, stiamo vivendo un momento doloroso e difficile che ha segnato il corso della storia e che sicuramente non dimenticheremo.
Le nostre chiese chiuse, l'attività liturgica e pastorale sospesa, la gente costretta in casa, molti esercizi commerciali serrati, le città deserte. Migliaia i contagiati e i morti e molti anche tra medici, infermieri, operatori sanitari, sacerdoti e volontari.
Oltre a tanta sofferenza, dei malati, di chi nella solitudine di una sala di rianimazione è passato alla vita eterna senza avere accanto l'affetto dei propri cari, di immagini strazianti dei camion militari che portavano via i cadaveri, non sono mancati tanti gesti di solidarietà e di servizio generoso fino all'eroismo.
Encomiabile è stato l'impegno di tanti confratelli che con fantasia e generosità si sono attivati, attraverso i mezzi di comunicazione, per far giungere la Parola di Dio ed il conforto della fede alle famiglie, provate dalla clausura forzata.
Grazie a Dio, sul nostro territorio si sono verificati pochi episodi gravi e luttuosi, ma che comunque hanno lasciato un segno di dolore in ognuno di noi. Siamo particolarmente vicini a queste famiglie.
Carissimi, accogliendo la richiesta pervenutami da alcuni confratelli, desidero dare l'esempio e proporvi il gesto libero, spontaneo e significativo di donare lo stipendio di un mese o parte di esso, mettendolo a disposizione della collettività. Allo scopo è stato attivato un conto corrente bancario destinato, sul quale far transitare la donazione. L'IBAN è IT22M0311176170000000001707. Occorre versare la somma entro il 31 maggio 2020. Sono in contatto con la Direzione Amministrativa dell'Ospedale, per valutare insieme di cosa necessitano i due plessi presenti sul territorio dell'Arcidiocesi, a Cava e a Castiglione. Molto probabilmente si tratterà di alcuni monitor per il pronto soccorso e di ozonizzatori per la sterilizzazione dei reparti. Appena avrò indicazioni più chiare al proposito vi aggiornerò. La somma che puntiamo a raccogliere è di circa €. 30.000,00.
E' un gesto significativo ed impegnativo, espressione di solidarietà, di vicinanza e di gratitudine per lo scampato pericolo! E' un'opera - segno, piccola, se la confrontiamo con il sacrificio della vita di oltre cento sacerdoti! Sicuro della vostra sensibilità e generosità vi auguro ogni bene e con affetto vi benedico!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Al fine di evitare spostamenti in questa domenica di allerta meteo e anche in considerazione delle misure di prevenzione del contagio da Covid-19, il funerale di Don Bonaventura Guerra, officiato dall'arcivescovo Orazio Soricelli, sarà trasmesso in diretta facebook dalla pagina del Comune di Scala (le...
"Pensiamo al grande tema dell'informazione. Voci attente lamentano da tempo il rischio di un appiattimento in "giornali fotocopia" o in notiziari tv e radio e siti web sostanzialmente uguali, dove il genere dell'inchiesta e del reportage perdono spazio e qualità a vantaggio di una informazione preconfezionata,...
Oggi Scala saluta Don Bonaventura Guerra. Questa mattina la salma del parroco emerito, deceduto ieri all'età di 80 anni, è stata portata nel Duomo di San Lorenzo dove, alle 16.00, si svolgerà il rito esequiale officiato dall'Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante tutta la mattinata ognuno - in sicurezza,...
A cento anni dall'uscita del primo numero della rivista San Francesco la redazione del mensile francescano e i frati del Sacro Convento di Assisi hanno organizzato una serie di incontri dedicati alla comunicazione e all'importanza della figura del Santo patrono d'Italia e dei suoi viaggi nello stivale...
Una situazione di pericolo per la circolazione stradale si registra, nuovamente, questo pomeriggio a Scala. Un cospicuo quantitativo di carburante si è riversato - con ogni probabilità a causa di un guasto a un autoveicolo in transito - sul fondo stradale reso ancor più viscido dalla pioggia sul tratto...