Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaTramonti, l'appello del parroco ai fedeli a donare per completare i lavori alla Chiesa di San Felice
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 2 maggio 2022 17:05:08
Ultimo aggiornamento lunedì 2 maggio 2022 17:05:08
Da qualche tempo, sono cominciati i lavori di ristrutturazione della Chiesa di San Felice di Tenna, nella frazione Pietre di Tramonti.
Un progetto che è andato avanti anche grazie a tutte le famiglie che hanno contribuito con una donazione, ma nonostante ciò il lavoro da fare è ancora notevole. All'interno del progetto, infatti, non rientrano alcuni lavori, annuncia il parroco don Justin Nnamdi Emeziem, che fa un nuovo appello ai fedeli.
In primis, c'è bisogno di rinnovare le vecchie panche, che si presentano logorate dal tempo. «Tutte le famiglie, che all'epoca ne fecero dono contrassegnate con i rispettivi nominativi, e chi lo desidera, possono rivolgersi al parroco per fare una nuova donazione», spiega il parroco.
C'è poi bisogno di sostituire le vetrate danneggiate dal vento e di restaurare i dipinti su tela delle immagini della Madonna di Pompei e dell'Immacolata Concezione, che presentano evidenti strappi e distacco dei colori.
«La chiesa è il luogo fisico dell'unità di una comunità, un luogo importante dove abbiamo ricevuto la fede, accompagnati dai nostri genitori, dove viene alimentata e luogo in cui trasmetterla alle nuove generazioni.I lavori sopra elencati sono solo alcuni dei tanti da portare a termine. C'è ancora bisogno dell'aiuto di tutti per vedere finalmente la dimora di Dio rinnovata e sicura. San Francesco D'Assisi, mentre era in preghiera davanti al crocifisso di San Damiano, ricevette un ordine ben preciso: "Francesco, va' ripara la mia casa, che come vedi, è tutta in rovina". Perciò, anche noi mossi dallo stesso Spirito, possiamo contribuire alla raccolta fondi». Questo l'appello del parroco.
È possibile effettuare un versamento sul Conto corrente dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, causale: Raccolta Fondi Per Restauro E Consolidamento Chiesa E Canonica Parrocchia San Felice Di Tenna - Pietre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104411109
San Marzano sul Sarno è in festa per la proclamazione a Santo di padre Giustino Maria Russolillo, fondatore dell'ordine delle Vocazioniste, punto di riferimento della comunità marzanese. Anche la sindaca, Carmela Zuottolo, ha voluto essere in piazza San Pietro, a Città del Vaticano, dove Papa Francesco...
Per la prima volta, dopo due anni di stop forzato causa covid, al Santuario dell'Avvocata sopra il Monte Falerzio di Maiori, la statua della Madonna è stata esposta, calata dalla nicchia in cui era riposta dal 2019. L'occasione è stata la messa di domenica scorsa, 15 maggio. A celebrare la messa sul...
di Mafalda Bruno Hanno sfilato festosi da Piazza San Francesco fino alla chiesa di San Pietro Apostolo, bellissimi nei loro abiti bianchi e il giglio in mano, i bimbi che oggi hanno fatto la loro Prima Comunione. Accompagnati e scortati dalle loro catechiste, Rosaria ed Enza, che li hanno formati nel...
Dopo due anni di forzata assenza, a Minori ritorna la festa di San Nicola, un appuntamento che per anni ha visto la partecipazione di tante persone accomunate dalla fede religiosa e dall'amore per la bellezza del luogo. I pellegrini da tutta la Costiera, ma anche dai comuni limitrofi, il 1° maggio si...
Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle Galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana. Il ricco programma avrà inizio nel pomeriggio di domani, venerdì 22 aprile, con la tradizionale apertura delle porte del Santuario, e accompagnerà i festeggiamenti fino...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.