Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaÈ morto il cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato di due Papi. Covid ha aggravato patologie pregresse
Scritto da (Redazione LdA), sabato 28 maggio 2022 16:34:44
Ultimo aggiornamento sabato 28 maggio 2022 16:34:44
È morto a Roma, all'età di 94 anni, il cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato vaticano emerito e decano emerito del Collegio cardinalizio.
Ieri sera il decesso al Columbus Hospital-Gemelli, dov'era stato ricoverato per una polmonite dopo la positività al Covid.
La malattia si è aggiunta ad altre patologie di cui soffriva da tempo il celebre porporato, che è stato segretario di Stato con due papi: nominato nel 1991 da Giovanni Paolo II, Benedetto XVI il 15 settembre 2006 aveva accettato le sue dimissioni dalla carica.
"Nella Curia Romana ha svolto la sua missione con dedizione esemplare e in ogni incarico si è dimostrato uomo ecclesialmente disciplinato, amabile pastore, animato dal desiderio di diffondere ovunque il lievito del Vangelo. Anch'io ho avuto modo di beneficiare delle sue doti di mente e di cuore, specialmente nel tempo in cui ha esercitato la funzione di decano del collegio cardinalizio", ha detto Papa Francesco.
Nel 2019 Francesco aveva accolto la rinuncia di Sodano dall'incarico di Decano del Collegio Cardinalizio.
Le esequie si terranno martedì prossimo 31 maggio, alle 11, all'Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro, e saranno presiedute dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio.
Con il decesso del cardinale Angelo Sodano il collegio cardinalizio risulta composto di 208 cardinali di cui 117 elettori e 91 non elettori.
(Foto di copertina: ANSA - Foto nel testo: Vatican News)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106513107
I festeggiamenti per Santa Trofimena, a Minori, si aprono domenica 3 luglio, l'inizio del Novenario, con la prima messa (ore 19) celebrata dal novello sacerdote Don Daniele Civale. Ieri, 30 giugno, l'imposizione delle mani dall'arcivescovo Monsignor Orazio Soricelli. Alla vigilia della festa, il 12 luglio,...
Il 28 giugno, nella Basilica di Santa Trofimena, a Minori, la cittadinanza ha pregato insieme a lui. Adesso è giunto il momento: questa sera, 30 giugno, il giovane Daniele Civale sarà ordinato sacerdote. L'appuntamento è alle 19 nella Cattedrale di Sant'Andrea, ad Amalfi. Dopo la proclamazione del Vangelo,...
Il prossimo Giubileo sarà nel 2025 e c'è grande attesa tra i fedeli di tutto il mondo. L'ultimo è stato quello straordinario del 2015 voluto da Papa Francesco. Come molti sanno, il Giubileo è un anno speciale di grazia, in cui la Chiesa cattolica offre ai fedeli la possibilità di chiedere l'indulgenza...
Come abbiamo anticipato, il giovane diacono di Minori Daniele Civale sarà ordinato presbitero nella Cattedrale di Sant'Andrea, ad Amalfi, giovedì 30 giugno, alle 19. In occasione dell'evento, che vede partecipe la cittadinanza tutta, la Parrocchia di Minori ha organizzato due corse vie mare per collegare...
di Mafalda Bruno Cetara è in piena attività per rendere le celebrazioni per il Santo Patrono festose e sontuose. Dopo due anni di stop per la pandemia, quest'anno si avverte ancora di più il desiderio di rendere omaggio al Santo con l'allestimento tipico delle grandi occasioni. Tutti uniti in momenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.