Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaMinori invoca Santa Trofimena: aperto canale YouTube, ma servono mille iscritti
Scritto da (Redazione), lunedì 16 marzo 2020 11:47:49
Ultimo aggiornamento martedì 17 marzo 2020 12:19:35
Come sempre, anche nelle difficoltà, la vivace comunità Minori si affida alla sua Santa Patrona. Da città del gusto parte l’appello, esteso a tutta la Costiera Amalfitana, in particolare ai devoti di Santa Trofimena.
In questi giorni in cui l'epidemia del Covid-19 ha costretto tutti a restare in casa, onde evitare il contagio, in tutte le parrocchie hanno organizzato la trasmissione delle Sante Messe diffuse tramite i canali social.
Attraverso un canale Youtube dedicato, dalla Basilica di Santa Trofimena saranno trasmesse, in tempo reale, le celebrazioni. Ma occorrono mille iscritti e attualmente la quota supera i cinquecento membri.
Ecco perchè i promotori della lodevole iniziativa chiedono una mano ai fedeli che in questi giorni sfruttano la rete per trascorrere il tempo in casa e rimare connessi con amici e parenti.
Bisogna iscriversi al canale. Come si fa? Se non siete già iscritti a Youtube basta mettere un Nome Utente, una password e il gioco è fatto.
Per accedere al canale dedicato clicca qui.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Da domani, lunedì 18 gennaio, le Chiese di Maiori riapriranno al culto in sicurezza. Lo comunicano in una nota i parroci Don Nicola Mammato, Don Gennaro, Don Jean-Jaques, Fra Mimmo anticipando la ripresa delle celebrazioni liturgiche comunitarie dopodieci giorni di stop per effetto di un'ordinanza sindacale,...
Dopo una domenica di stop a causa del proliferare dei contagi da coronavirus, domani, 17 gennaio, a Ravello si torna a dire messa alla presenza dei fedeli. Soltanto due le funzioni programmate nelle chiese più capienti del paese: nel Santuario dei Santi Cosma e Damiano (ore 11.00) e nel Duomo (ore 18.00)....
Il parroco di Minori Don Ennio Paolillo comunica la chiusura delle chiese del territorio nel rispetto dell'ordinanza numero 2/2021 con cui il sindaco Andrea Reale ha adottato ulteriori misure preventive e precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Covid-19. Fino a domenica 24...
In considerazione del crescente numero di positivi al Covid-19 sul territorio comunale, tutte le chiese di Maiori saranno chiuse in via precauzionale da domani, 10 gennaio, fino a cessata necessità, forse il 17 gennaio. Lo comunicano i sacerdoti maioresi Don Nicola Mammato, Don Gennaro Giordano, Don...
I parroci del Duomo di Ravello, don Angelo Mansi, e di Santa Maria del Lacco, don Raffaele Ferrigno, comunicano di prolungare la chiusura delle chiese, in via precauzionale, almeno fino a domenica 10 gennaio. Ciò in considerazione del perdurare dell'emergenza sanitaria in atto a Ravello, in attesa anche...