Tu sei qui: PoliticaE-Government, Comune di Amalfi si affida a esperienza di Nicola Savino
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 aprile 2017 12:37:45
Continua il processo di informatizzazione al Comune di Amalfi. Dopo lancio del nuovo sito web istituzionale (www.amalfi.gov.it), vero e proprio portale multifunzione a servizio dei cittadini e dei turisti, si passa alla digitalizzazione dei processi di lavoro e dei servizi per la cittadinanza.
Per rispondere in maniera efficace alle nuove sfide connesse all'innovazione della macchina comunale, il sindaco Daniele Milano ha scelto di avvalersi dell'ingeger Nicola Savino, individuato come consigliere politico per Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, a titolo gratuito.
A Savino, esperto nazionale del settore, è affidata l'avvincente sfida di rendere il Comune di Amalfi uno dei più virtuosi in materia di digitalizzazione a norma, affrontando le ultime novità normative in materia di E-Government.
Dalla gestione e conservazione dei documenti informatici allo SPID (il sistema di identità digitale certificata unica dei cittadini che permette loro di accedere a tutti i servizi pubblici), passando per il sistema di pagamenti elettronici PAGOPA fino ad arrivare al FOIA (il Freedom of Information Act).
«Insieme all'ingegnere Savino - dichiara il Sindaco Milano - proseguiremo il processo di innovazione, digitalizzazione ed ammodernamento della macchina comunale. Ci impegniamo ad aumentare progressivamente i servizi on-line per la cittadinanza, con l'obiettivo di ridurre la distanza con la Pubblica Amministrazione».
Nicola Savino così parla del compito affidatogli: «Sono molto onorato di questa possibilità che mi è stata offerta. Appena il Sindaco me ne ha parlato, ho subito accettato. Mi riempie di orgoglio poter rendere un comune come quello di Amalfi una PA all'avanguardia nel digitale. Si possono fare tante cose interessanti, abbiamo tanti progetti. Ho un obiettivo: provare a rendere il Comune di Amalfi il più virtuoso della Regione in materia di E-Government in pochi anni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108824104
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...