Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaMaiori, il mese di maggio nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie [PROGRAMMA]
Scritto da (Redazione), domenica 26 aprile 2020 16:54:23
Ultimo aggiornamento domenica 26 aprile 2020 16:55:30
A Maiori la comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie si appresta a vivere un mese di maggio differente. In questo periodo così difficile nella chiesetta di Maiori verrà esposta straordinariamente dal 1° al 31 maggio. Le funzioni liturgiche verranno trasmesse in diretta sulla pagina facebook delle Parrocchia "Chiesa Primaziale di Santa Maria delle Grazie in Maiori".
Il parroco don Nicola Mammato, affida la comunità alla protezione della Beata Vergine: «Ci rivolgiamo fiduciosi a te. Tienici lontano dalla violenza, dalla povertà e dall'insicurezza. Abbiamo bisogno del tuo intervento di mamma. Ispira umana saggezza nel cuore dei nostri governatori, affinché facciano leggi meno oppressive, più snelle, per respirare più giustizia ed equità [...]. Illumina il futuro dei nostri bambini, dei nostri giovani, aiutaci a rispettare il dono del creato, guardaci con gli occhi di Madre. Abbi pazienza, prenditi per mano e facci stare vicino al tuo figlio Gesù».
PROGRAMMA
Venerdì 1° Maggio "inizio mese Mariano"
Ore 10.00 recita del S. Rosario
Ore 10.30 S. Messa e atto di Affidamento alla Vergine SS. delle Grazie in diretta sulla pagina Facebook "Chiesa Primaziale di S. Maria delle Grazie in Maiori"
Domenica 3 Maggio " IV domenica di Pasqua"
Ore 10.30 S. Messa in diretta sulla pagina Facebook "Chiesa Primaziale di S. Maria delle Grazie in Maiori"
Da lunedì 4 al 30 maggio ogni sera alle 18.30 recita del S. Rosario
(4 maggio Aperture delle Chiese)
Ogni Giovedì alle ore 19.00 esposizione del SS. Sacramento con la recita del S. Rosario meditato.
Venerdì 29 maggio "XXVII anniversario del rifacimento della nuova statua di Maria SS. Delle Grazie"
Ore 19.00 canto del Rosario popolare e S. Messa di ringraziamento
Domenica 31 maggio 2020 "Solennità di Pentecoste" Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria
Ore 11.00 S. Messa solenne
Ore 18.30 canto del S. Rosario popolare
Ore 19.00 Momento di preghiera e processione della venerata immagine di S. Maria delle Grazie sul sagrato della Chiesa, al rientro in Chiesa canto del Magnificat e chiusura del mese di maggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar Storia. A partire da oggi la nuova edizione sarà disponibile in tutte le librerie (pagine 144, euro 11). Alle 18.00 verrà presentato il libro sulla...
"Supplica di intercessione a Sua Santità per evitare la soppressione del Monastero delle Clarisse di Santa Chiara in Ravello". E' l'oggetto della missiva a firma di Nicola Amato, inviata a Papa Francesco per scongiurare il rischio di chiusura dello storico istituto monastico di Ravello. Segue testo integrale....
di Gabriele Cavaliere A causa delle disposizioni anti Covid -19, per il secondo anno il pellegrinaggio sulla montagna non potrà svolgersi. Vietate anche la processione ed il tradizionale pic-nic. Tuttavia, per consentire ai fedeli di omaggiare la "loro" Madonna, la statua che si porta in processione,...
di Emiliano Amato Nel pomeriggio di ieri (15 aprile), presso il Monastero di Santa Chiara i rappresentanti del Comitato cittadino del "no" alla soppressione sono stati ricevuti incontro tra il Comitato cittadino e rappresentanti della Federazione nazionale delle Clarisse. L'incontro richiesto espressamente...
Si terranno dal 26 al 29 aprile prossimi le Solenni Quarantore presso la Collegiata di S. Maria a Mare. Questa pratica consiste nell'adorazione prolungata del Santissimo Sacramento solennemente esposto sull'altare. Il nome richiama al periodo di tempo trascorso tra la morte e la resurrezione di Gesù....