Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaMaiori, festeggiamenti ridotti per San Pietro Apostolo [PROGRAMMA]
Scritto da (Redazione), venerdì 19 giugno 2020 13:22:35
Ultimo aggiornamento venerdì 19 giugno 2020 13:25:01
Quest'anno, a Maiori, i solenni festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, patrono dell'omonima borgata, assumono un carattere del tutto particolare dovuto all'emergenza sanitaria ed economica che stiamo vivendo. Ciò non significa "non fare festa" ma semplicemente sospendere le manifestazioni esterne, in osservanza dei decreti governativi e dei protocolli di sicurezza in vigore.
Ci si soffermerà, dunque, sull'aspetto spirituale delle celebrazioni, quale elemento fondamentale di sempre.
PROGRAMMA
Venerdì 19 Giugno 2020 - Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù
Inizio del Solenne Novenario in preparazione alla Festa
In mattinata: Alzata del Quadro in forma privata.
Alle 18.30: S. Rosario e canto della Novena.
Alle 19.00: S. Messa Solenne. (Dal 20 al 27 Giugno, alle 17.30: S. Rosario e canto della Novena; alle 18.00:
Domenica 21 Giugno 2020 - XII Domenica del Tempo Ordinario
Alle 9.30: S. Messa.
Domenica 28 Giugno 2020 - XIII Domenica del Tempo Ordinario
Vigilia della Solennità dei SS. Pietro e Paolo App.
Alle 9.30: S. Messa.
Alle 19.30: S. Rosario e litanie a S. Pietro.
Alle 20.00, Piazza S. Pietro: Annuncio della Festa, Vespri vigiliari e S. Messa Solenne con la Venerata Statua di S. Pietro esposta.
Lunedì 29 giugno - Solennità dei SS. Pietro e Paolo Apostoli
Alle 8.00: Annuncio della Solennità con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Alle 8 - 9 - 10: Ss. Messe.
Alle 19.30: Canto dei Secondi Vespri.
Alle 20.00, Piazza S. Pietro: S. Messa Solenne e venerazione della Statua di S. Pietro.
Martedì 30 Giugno 2020 - Celebrazione degli Oli Santi
Alle 18.30: S. Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi presieduta dall'Arcivescovo.
Lunedì 6 Luglio 2020 - Ottava della Solennità
Alle 19.00: S. Rosario e litanie a S. Pietro.
Alle 19.30: S. Messa Solenne e canto del Te Deum di ringraziamento.
Quest'anno il giro per la raccolta delle offerte non sarà effettuato; pertanto, chiunque volesse contribuire con la propria offerta ai festeggiamenti semplici ed intimi, potrà farlo presso i tavolini per la raccolta delle offerte agli ingressi della Piazza, ove verrà consegnato il tradizionale tarallo.
Si ricorda che la capienza massima della Chiesa è di 25 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare le indicazioni di sicurezza.
L'addobbo floreale della Chiesa è a cura della Ditta "La Mimosa" di Maiori, isemplici fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori, mentre l'illuminazione della Piazza è a cura di Raffaele Moliterno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
In occasione del Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Iraq, Rai 3 ripropone, oggi 5 marzo alle 16.05, "Decimati", documentario di Lucia Annunziata e Padre Enzo Fortunato con la regia di Alessandro Renna: un viaggio in presa diretta nel nord dell'Iraq, nella valle di Ninive, terra tradizionalmente...
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di marzo 2021 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. L'articolo di prima pagina dal titolo: "Quaresima: attore o spettatore?" a cura di Padre Aldo è un invito a valorizzare questo tempo di grazia, dono di Dio...
A Minori, in considerazione dell'emergenza sanitaria in atto e delle indicazioni provenienti dagli organi governativi, il parroco, Don Ennio Paolillo, vieta le attività in presenza (riunioni di gruppi, associazioni e movimenti) in tutti locali parrocchiali, oltre che alle diverse Chiese ricadenti sul...
di Salvatore Ulisse Di Palma Il classico colpo di fulmine è arrivato e, il cielo di Ravello ha subito tuonato. Quando in un Monastero autonomo le professe giungono ad un numero di 5, la comunità di detto Monastero perde il diritto all'elezione della propria Superiora e, così, la Presidente federale è...
Un altro importante tassello è stato aggiunto alla realizzazione del sogno di vedere sugli altari l'arcivescovo di Amalfi monsignor Ercolano Marini, nato dall'iniziativa congiunta del Centro di Solidarietà, del Parroco di Amalfi e dei Sindaci di Matelica e di Amalfi. La Congregazione delle Cause dei...