Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaMaiori, don Vincenzo Taiani lascia la Collegiata: dopo 25 anni termina il suo servizio attivo per la comunità
Scritto da (Redazione), lunedì 31 agosto 2020 06:57:47
Ultimo aggiornamento lunedì 31 agosto 2020 07:27:30
Nel corso della Celebrazione Eucaristica di ieri sera, don Vincenzo Taiani, parroco della Collegiata di Maiori, ha annunciato la fine della sua missione sacerdotale alla guida della Comunità per sopraggiunti limiti di età.
L'arcivescovo Orazio Soricelli ha accettato la sua rinuncia datata 16 luglio 2020 e a partire da oggi, 31 agosto, termina il servizio attivo.
Un ministero lungo, quello di don Vincenzo, dal gennaio del 1996 alla guida della comunità maiorese. Fu monsignorBeniamino Depalma ad affidargli affidargli la guida della Comunità Ecclesiale di Maiori in qualità di Parroco Moderatore, coadiuvato dai co-parroci don Nicola Mammato, don Luigi Capozzi e da monsignor Nicola Milo, suo predecessore.
Ieri sera, nella Collegiata, l'intera comunità ha tributato il saluto più affettuosi al proprio parroco, omaggiato di una preziosa pergamena che ritrae l'effigie di Santa Maria a Mare.
Nato a Maiori nel 1940, don Vincenzo Taiani fu ordinato sacerdote nel 1963, ha conseguito la laurea in Sacra Teologia nel 1966 e quella in Filosofia sette anni dopo. Professore di storia e filosofia presso il Liceo Scientifico "Ercolano Marini" di Amalfi fino al 1997, ha ricoperto numerosi incarichi didattici e religiosi ed è direttore e docente di Antropologia Teologica, Teologia Trinitaria, Teologia dei Ministeri e Teodicea nell'Istituto di Scienze Religiose dell'Arcidiocesi di Amalfi.
Nel 2008 è stato insignito dell'onorificenza di Commendatore dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Circa un quarto di secolo di ministero fruttuoso al servizio della comunità di Maiori dalla profonda fede per la Vergine, valorizzando i tesori di arte della Collegiata, custoditi e valorizzati sempre con zelo e amore.
«A lui, Pastore buono del Gregge di Cristo, chiamato oggi a lasciare il vincastro ad una guida più giovane ma non meno attenta e coraggiosa, il grazie dell'intera Comunità, grata al Signore per quanto di buono ha operato per le mani di questo servo fedele!» è il messaggio della comunità che attende di conoscere il nome del successore di Don Vincenzo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di marzo 2021 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. L'articolo di prima pagina dal titolo: "Quaresima: attore o spettatore?" a cura di Padre Aldo è un invito a valorizzare questo tempo di grazia, dono di Dio...
A Minori, in considerazione dell'emergenza sanitaria in atto e delle indicazioni provenienti dagli organi governativi, il parroco, Don Ennio Paolillo, vieta le attività in presenza (riunioni di gruppi, associazioni e movimenti) in tutti locali parrocchiali, oltre che alle diverse Chiese ricadenti sul...
di Salvatore Ulisse Di Palma Il classico colpo di fulmine è arrivato e, il cielo di Ravello ha subito tuonato. Quando in un Monastero autonomo le professe giungono ad un numero di 5, la comunità di detto Monastero perde il diritto all'elezione della propria Superiora e, così, la Presidente federale è...
Un altro importante tassello è stato aggiunto alla realizzazione del sogno di vedere sugli altari l'arcivescovo di Amalfi monsignor Ercolano Marini, nato dall'iniziativa congiunta del Centro di Solidarietà, del Parroco di Amalfi e dei Sindaci di Matelica e di Amalfi. La Congregazione delle Cause dei...
Abbiamo appreso che, nelle ultime ore, le condizioni di salute dell'arcivescovo emerito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, monsignor Beniamino Depalma, ricoverato in ospedale da circa due settimane a causa di sintomi dovuti al Covid-19, si sono aggravare. «È ulteriormente provato dal decorso...