Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaIn barca con Sant'Antonio: cronaca dello storico pellegrinaggio ad Amalfi /FOTO e VIDEO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

In barca con Sant'Antonio: cronaca dello storico pellegrinaggio ad Amalfi /FOTO e VIDEO

Inserito da (redazionelda), domenica 12 giugno 2016 01:14:38

Venerdì 10 giugno, abbiamo preso parte ad uno degli eventi religiosi più attesi dai cavesi: il pellegrinaggio via mare della statua di Sant'Antonio fino ad Amalfi. Un evento unico nella storia della diocesi che non ha risparmiato momenti di autentica commozione.
Partiamo dal santuario di Cava alle 13:15 con 3 pullman noleggiati per l'occasione. Delle mille presenze accreditate, non ne vediamo che una piccola parte. All'arrivo al molo Manfredi invece la situazione che ci si para davanti è ben diversa: i pullman noleggiati sono oltre 10 (12 di preciso) ed hanno raccolto fedeli da varie zone della città, tanto da riempire 3 traghetti. La statua di Sant'Antonio è già lì, a poppa di una barca più piccola. Ce l'hanno portata qualche ora prima e, anche se non abbiamo assistito alla scena, non deve essere stato così semplice. A scorta della statua i "portatori" (ovvero gli uomini che porteranno a spalla la statua) e Don Luigi che, con gli altoparlanti, diffonde la sua voce e prega insieme ai fedeli nei porti che la statua visita lungo la rotta. Sul nostro stesso traghetto ci sono, a sorpresa, anche i "trombonieri" della squadra Santa Maria del Rovo, con gli abiti da sfilata bianchi e verdi (incredibilmente caldi e pensati), che suonano trombe e tamburi per annunciare l'arrivo del santo.

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

La statua del Santo fa visita a tutti i comuni costieri, sempre accolta con il suono delle campane, il volo dei palloncini o i fuochi d'artificio.
Arriviamo ad Amalfi circa alle 18:00. Noi e gli altri fedeli veniamo fatti scendere prima dell'attracco del Santo. A causa di difficoltà tecniche dovute all'altezza del molo, la barca con il Santo cambia postazione di attracco e si sposta all'altra da una parte del porto. Solo un piccolo contrattempo, niente di più.
Ecco il primo momento di tensione collettiva: sollevare la statua dalla barca. A farlo non ci sono solo i portatori di Cava, ma anche quelli di Amalfi (devoti di Sant'Andrea). Qualche manovra e la statua cammina insieme a noi per Amalfi, accolta dai sindaci dei Comuni costieri, il parroco di Amalfi e alte cariche della finanza. Percorre la breve strada fino alla scalinata del Duomo di Amalfi e lì si ferma. Il Vescovo Soricelli la attende alla fine delle scale. I trombonieri si dispongono ai lati della scalinata ed iniziano a scandire il tempo con i tamburi. La tensione è palpabile: la statua non è mai sembrata così pesante e le scale così insidiose. Passano i minuti. All'improvviso inizia la scalata: il ritmo dei tamburi aumenta e tutti trattengono il fiato mentre vedono la statua del Santo correre verso la sommità. Pochi minuti e scoppia la gioia: trombe, grida, applausi, tutto per esprimere la grande gioia di questo momento. Le statue che rappresentano due dei Santi più amati della diocesi non sono mai state così vicine.
Il Duomo è gremito, tanto che non riusciamo a trovare un posto per sederci e dobbiamo seguire la funzione in piedi. Al termine della celebrazione, Don Luigi interviene per ringraziare i sindaci dei comuni che hanno collaborato per rendere possibile questa grande festa religiosa e la guardia di finanza che ci ha accompagnato durante il viaggio.
Noi e gli altri fedeli usciamo dal duomo e attendiamo ai piedi delle scale la discesa del Santo.
Dopo circa 45 minuti, dal sagrato della chiesa, tra le colonne del bellissimo arco bizantino si affaccia la statua illuminata dal basso. Il colpo d'occhio è spettacolare. Torna a salire la tensione: se la salita è stata difficile e pericolosa, la discesa lo è altrettanto. Questa volta però l'attesa è minore: lentamente i portatori scendono le scale fino a raggiungerci. La statua di Sant'Antonio è pronta per tornare al porto, ma non prima di aver salutato per tre volte Sant'Andrea.
Sono le 21:30 circa ed iniziano i fuochi a mare. La gente è felice e silenziosa mentre li guarda. Noi ci giriamo a guardare i loro volti e la costiera illuminata. È andato tutto bene.
Ma non è finita. Torniamo al molo di Salerno. Restiamo fino al ritorno della statua che, scortata dalla polizia, torna con noi al santuario dove riprende il suo posto nel santuario.
È stata una giornata davvero significativa per molti fedeli e per la storia della diocesi, non ci sono dubbi. Per questo si deve ringraziare Padre Luigi, il cui impegno fattivo è stato decisivo.
Le celebrazioni continuano a Cava de' Tirreni fino al 19 giugno.

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 100369102

Cronaca

Tramonti, trattore investe una donna a piedi: ricoverata d'urgenza a Salerno

Grave incidente questa mattina nella frazione di Campinola, nel comune di Tramonti. Un trattore parcheggiato in salita all'interno di una proprietà privata, nei pressi del chiosco della frazione, ha improvvisamente perso aderenza e ha travolto una passante. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo era...

Furti di motocicli tra Maiori e Vietri sul Mare: misure cautelari per un uomo e una donna

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nei quartieri di Poggioreale e Ponticelli di Napoli, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo...

Bus Sita in panne a Castiglione: traffico bloccato, ambulanza costretta a un trasbordo

È completamente bloccata, da circa un'ora, la circolazione lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, all'altezza della curva di Castiglione, nel comune di Ravello, a causa di un guasto meccanico a un autobus della Sita in servizio di linea verso Salerno. Secondo le prime informazioni, il mezzo si sarebbe...

Paura a Salerno, bimbo di 2 anni rimane chiuso in auto sotto il sole: intervengono i Carabinieri

Attimi di paura a Salerno, dove un bambino di soli due anni è rimasto accidentalmente bloccato all'interno di un'auto sotto il sole, lungo il corso cittadino. Durante un normale servizio di pattuglia, i Carabinieri del N.O.R.M. - Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia locale - sono stati fermati...

Tragedia a Salerno, giovane precipita da una palazzina e perde la vita

Un tragico episodio ha scosso questa mattina la città di Salerno, dove il corpo senza vita di un giovane di circa 20 anni è stato rinvenuto nei pressi del lungomare Trieste. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il ragazzo, che si era allontanato da casa senza dare notizie, era stato cercato con apprensione...