Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaIl messaggio dell'arcivescovo Soricelli ai turisti: «La "Divina Costiera" vi ritemprerà corpo e nello spirito»
Scritto da (Redazione), mercoledì 5 agosto 2020 09:20:50
Ultimo aggiornamento mercoledì 5 agosto 2020 10:01:52
«Carissimi, dopo un lungo periodo di lockdown che ci ha visti bloccati in tutte le nostre attività sociali, religiose, economiche e culturali, eccoci finalmente in vacanza per esorcizzare le paure e le preoccupazioni trascorse. Il sole, il mare cristallino e le bellezze della "Divina Costiera" vi ritempreranno nel corpo e nello spirito»: questo il centro del messaggio che monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, indirizza ai turisti che scelgono la Costiera per le loro vacanze in questa difficile stagione condizionata dall'emergenza Covid.
«La terribile pandemia, che come una tempesta "inaspettata e furiosa", si è abbattuta sul nostro pianeta, ha contagiato milioni di persone c provocandone la morte di più di mezzo milione. Da questa esperienza dolorosa, non ancora conclusa, dobbiamo cogliere l'appello ad interpretare questo tempo come un "kairos", un tempo favorevole, che ci esorta alla sobrietà, a considerare la nostra fragilità, a mettere da parte l'illusione di onnipotenza, a riscoprire l'importanza delle relazioni e a reimpostare la rotta, con senso di responsabilità e solidarietà.
Vi auguriamo un periodo di vacanza sereno e focalizzato sull'amore e sul rispetto verso gli altri, anche verso i meno fortunati e ritrovando nella preghiera il vero senso della vita.
Benvenuti in questi luoghi benedetti da Dio e baciati dai Nostri Santi Protettori.
Sarà sicuramente un tempo vissuto in pieno relax, ricco di stimoli culturali e religiosi e allo stesso tempo attenti ad un "modus vivendi" che garantisca una "Vacanza in Sicurezza".
Se invece state cercando il luogo dei vostri sogni per trascorrere il vostro meritato riposo, scegliete di venire da noi.
Il nostro impegno è quello di assicurare accoglienza, sicurezza e igiene.
In Costiera Amalfitana, inoltre, potrete coniugare arte, storia, cultura e spiritualità per un soggiorno indimenticabile.
Vi aspettiamo per accogliervi con gioia ed entusiasmo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Da domani, lunedì 18 gennaio, le Chiese di Maiori riapriranno al culto in sicurezza. Lo comunicano in una nota i parroci Don Nicola Mammato, Don Gennaro, Don Jean-Jaques, Fra Mimmo anticipando la ripresa delle celebrazioni liturgiche comunitarie dopodieci giorni di stop per effetto di un'ordinanza sindacale,...
Dopo una domenica di stop a causa del proliferare dei contagi da coronavirus, domani, 17 gennaio, a Ravello si torna a dire messa alla presenza dei fedeli. Soltanto due le funzioni programmate nelle chiese più capienti del paese: nel Santuario dei Santi Cosma e Damiano (ore 11.00) e nel Duomo (ore 18.00)....
Il parroco di Minori Don Ennio Paolillo comunica la chiusura delle chiese del territorio nel rispetto dell'ordinanza numero 2/2021 con cui il sindaco Andrea Reale ha adottato ulteriori misure preventive e precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Covid-19. Fino a domenica 24...
In considerazione del crescente numero di positivi al Covid-19 sul territorio comunale, tutte le chiese di Maiori saranno chiuse in via precauzionale da domani, 10 gennaio, fino a cessata necessità, forse il 17 gennaio. Lo comunicano i sacerdoti maioresi Don Nicola Mammato, Don Gennaro Giordano, Don...
I parroci del Duomo di Ravello, don Angelo Mansi, e di Santa Maria del Lacco, don Raffaele Ferrigno, comunicano di prolungare la chiusura delle chiese, in via precauzionale, almeno fino a domenica 10 gennaio. Ciò in considerazione del perdurare dell'emergenza sanitaria in atto a Ravello, in attesa anche...