Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesa“E se tornasse Gesù?”: nuovo libro di padre Enzo Fortunato in ristampa a una settimana dall’uscita
Scritto da (redazionelda), venerdì 5 novembre 2021 12:43:54
Ultimo aggiornamento sabato 6 novembre 2021 06:18:43
Il nuovo libro di padre Enzo Fortunato "E se tornasse Gesù?" (San Paolo Edizioni), dopo una settimana dall'uscita in libreria è già alla seconda edizione e conquista il primo posto della classifica settimanale dei bestseller della fede, redatta da Rebecca Libri e pubblicata oggi su Avvenire.
Don Simone Bruno, direttore editoriale di San Paolo Edizioni, ha commentato: «E se tornasse Gesù? Una domanda che non poteva lasciare indifferenti! Siamo di fronte a un volume che scuote le coscienze e ingaggia, provocandolo, il naturale movimento interiore delle persone, quello che si pone domande sull'esistenza e sulla fede in Dio. Padre Enzo Fortunato ha bussato, con il suo stile diretto e deciso, sulla porta del cuore di chiunque, credenti, non credenti e coloro che sono in ricerca, e ha suscitato riflessione, curiosità e ulteriori domande di senso.
Per San Paolo Edizioni, questo splendido risultato conferma che, con il linguaggio adeguato e l'attenzione ai bisogni autentici della gente, l'evangelizzazione è una sfida irrinunciabile».
La domanda che si è posto padre Enzo Fortunato è al cuore del Cristianesimo, del nostro vivere, del nostro amore, del nostro agire. L'Autore ci propone una riflessione profonda, attraverso storia e letteratura:
«Cosa possiamo imparare dal modo in cui grandi autori hanno immaginato il ritorno di Cristo sulla terra? Prima di tutto che la modernità e la contemporaneità ci mettono di fronte a ciò che la teologia ha sempre chiamato le questioni ultime o le domande essenziali. Flaiano, Michelstaedter, Tolstoj, Dostoevskij e altri, ciascuno a suo modo, ci dicono che nonostante tutte le apparenze contrarie, nonostante tutte le ironie e le demistificazioni, la verità evangelica mantiene per noi tutta la sua forza e la sua attualità.
Quando Cristo batte alle nostre porte - e questo avviene molto più spesso di quanto crediamo - noi ci limitiamo a far entrare nelle nostre case il suo nome e lasciamo fuori le sue verità che sono la pazienza, il perdono, l'amore. In fondo è soltanto l'amore che le raccoglie e le riassume tutte».
Enzo Fortunato è francescano conventuale, giornalista e scrittore. Attualmente direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. Padre spirituale dei giovani postulanti dal 1995 al 2004. È stato professore presso la Pontificia Università Antonianum, l'Istituto Teologico di Assisi e la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura. Ha ideato la collana Orientamenti formativi francescani edita dal Messaggero. Ha collaborato con l'Osservatore Romano e scrive per Corriere della Sera, Sole 24 ore e Huffington Post. Ha pubblicato recentemente Francesco il Ribelle per Mondadori. È voce di Rai Radio1 col programma In viaggio con Francesco. Conduce su Rai1 la rubrica Tg1 Dialogo con Piero Damosso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102837102
È morto a Roma, all'età di 94 anni, il cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato vaticano emerito e decano emerito del Collegio cardinalizio. Ieri sera il decesso al Columbus Hospital-Gemelli, dov'era stato ricoverato per una polmonite dopo la positività al Covid. La malattia si è aggiunta ad altre...
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, è il nuovo presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Lo ha nominato questa mattina Papa Francesco, scegliendolo all'interno di un terna di candidati votata dall'assemblea generale. Sostituisce del cardinale Gualtiero Bassetti, ormai...
San Marzano sul Sarno è in festa per la proclamazione a Santo di padre Giustino Maria Russolillo, fondatore dell'ordine delle Vocazioniste, punto di riferimento della comunità marzanese. Anche la sindaca, Carmela Zuottolo, ha voluto essere in piazza San Pietro, a Città del Vaticano, dove Papa Francesco...
Per la prima volta, dopo due anni di stop forzato causa covid, al Santuario dell'Avvocata sopra il Monte Falerzio di Maiori, la statua della Madonna è stata esposta, calata dalla nicchia in cui era riposta dal 2019. L'occasione è stata la messa di domenica scorsa, 15 maggio. A celebrare la messa sul...
di Mafalda Bruno Hanno sfilato festosi da Piazza San Francesco fino alla chiesa di San Pietro Apostolo, bellissimi nei loro abiti bianchi e il giglio in mano, i bimbi che oggi hanno fatto la loro Prima Comunione. Accompagnati e scortati dalle loro catechiste, Rosaria ed Enza, che li hanno formati nel...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.