Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaDaniele Civale ordinato diacono: festa grande a Minori
Scritto da (redazioneip), venerdì 3 settembre 2021 08:53:07
Ultimo aggiornamento venerdì 3 settembre 2021 08:53:07
Quella di ieri, 2 settembre, è stata una giornata di festa per la comunità di Minori. Il seminarista Daniele Civale è stato ordinato diacono nella Basilica di Santa Trofimena. La celebrazione è stata officiata, nel rispetto delle norme anti covid, dall'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli. Alla santa messa era presente ancheil sindaco di Minori, Andrea Reale.
Dopo la formula di rito, per l'imposizione delle mani dell'arcivescovo Orazio Soricelli, il parroco di Minori, don Ennio Paolillo, ha rivestito il novello diacono, alla presenza dei tanti cittadini di Minori, che Daniele, in questi, ha saputo conquistare con i suoi modi affabili e gentili. Il neo diacono, circondato dall'affetto della famiglia, dei suoi amici e della comunità minorese, ha riversato nella Basilica di Santa Trofimena la sua speranza, il suo entusiasmo, la freschezza di una esperienza di Dio forte e coinvolgente capace di risvegliare quelle potenzialità sopite o nascoste che attendono una nuova motivazione per tornare all'azione.
Il diacono è il primo grado del ministero ecclesiastico che comprende anche i sacerdoti e i vescovi. Il diaconato, però, non è solo un passo intermedio verso il sacerdozio: è anche uno stato permanente quando si intende il diacono come figura che assolve compiti pastorali e ministeriali e assiste il vescovo o il sacerdote durante le celebrazioni. Per questo, il termine «sacerdote» (ministro di culto) designa vescovi e presbiteri, ma non i diaconi che non somministrano l'Eucarestia e non possono confessare.
«Anche la comunità civile che rappresento si unisce alla gioia della Chiesa diocesana perché il nostro Daniele si avvia verso l'ultima tappa prima del sacerdozio. Si. Il nostro Daniele perché ti abbiamo visto crescere nella Bottega delle arti, nel Gusta Minori, nell'Azione Cattolica. Giustamente don Ennio ha detto che le vocazioni nascono nelle famiglie, ma voglio dire che anche la vita sociale e l'associazionismo in particolare aiutano alla scoperta della propria vocazione. Tu hai deciso di donarti al Signore, ma c'è chi, nelle associazioni, trova l'amore, chi scopre la propria passione lavorativa. Secondo me un bravo sacerdote è chi sa amare la vita in tutte le sue sfaccettature, perché amando la vita la fa amare. Erano più di 40 anni che un minorese non sceglieva la via del sacerdozio (ultimo padre Vincenzo Criscuolo, prima di lui don Giovanni Bertella). Minori è orgogliosa di te, del tuo coraggio di lasciare le reti, la famiglia, gli amici e seguire il Maestro. Tu sii orgoglioso del tuo paese, che ti ha dato i natali, che ti ha formato in fanciullezza, e che ora ti lascia prendere il largo. Grazie a Gerardo e a Mena che non hanno ostacolato questo tuo progetto di vita. Grazie a voi, Eccellenza, a don Ennio, a tutti i sacerdoti, e agli amici di Praiano, dove Daniele sta svolgendo il suo ministero, in primis al Sindaco. Grazie a tutti voi che avete partecipato a questa celebrazione. Auguri Daniele, Minori ti vuole bene».
Foto: Carmela Infante
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107839100
La Parrocchia di San Gennaro Vescovo e Martire di Vettica Maggiore, a Praiano, è in festa per il 50esimo anniversario di sacerdozio di Don Pio Bozza. Per l'occasione sarà ricordato anche Padre Antonio Bozza, missionario che svolgeva la sua opera di bene in Albania, deceduto improvvisamente nel 2019,...
I festeggiamenti per Santa Trofimena, a Minori, si aprono domenica 3 luglio, l'inizio del Novenario, con la prima messa (ore 19) celebrata dal novello sacerdote Don Daniele Civale. Ieri, 30 giugno, l'imposizione delle mani dall'arcivescovo Monsignor Orazio Soricelli. Alla vigilia della festa, il 12 luglio,...
Il 28 giugno, nella Basilica di Santa Trofimena, a Minori, la cittadinanza ha pregato insieme a lui. Adesso è giunto il momento: questa sera, 30 giugno, il giovane Daniele Civale sarà ordinato sacerdote. L'appuntamento è alle 19 nella Cattedrale di Sant'Andrea, ad Amalfi. Dopo la proclamazione del Vangelo,...
Il prossimo Giubileo sarà nel 2025 e c'è grande attesa tra i fedeli di tutto il mondo. L'ultimo è stato quello straordinario del 2015 voluto da Papa Francesco. Come molti sanno, il Giubileo è un anno speciale di grazia, in cui la Chiesa cattolica offre ai fedeli la possibilità di chiedere l'indulgenza...
Come abbiamo anticipato, il giovane diacono di Minori Daniele Civale sarà ordinato presbitero nella Cattedrale di Sant'Andrea, ad Amalfi, giovedì 30 giugno, alle 19. In occasione dell'evento, che vede partecipe la cittadinanza tutta, la Parrocchia di Minori ha organizzato due corse vie mare per collegare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.