Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaCoronavirus, Padre Enzo esorta a "telepregare"
Scritto da (Redazione), sabato 7 marzo 2020 18:48:53
Ultimo aggiornamento sabato 7 marzo 2020 18:48:53
di Padre Enzo Fortunato (per il Corriere della Sera)
Basiliche e parrocchie, grandi santuari e piccole cappelle si ritrovano ad affrontare un nuovo ruolo, una nuova emergenza imprevista per lo Stato come per noi «uomini di chiesa» o meglio «uomini di Dio». Una nuova fragilità ci interpella, essere presenti a distanza di sicurezza. Si può anche telepregare? È questa la domanda. Una domanda secondaria, ma provo a rispondervi perché alla prima, come pregare, ha già risposto Gesù nel Vangelo: non c'è bisogno di andare al tempio. «Tu invece quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà». (Matteo. 6,6). Ecco allora che alla domanda rispondo, sì si può anche «telepregare». Ognuno di noi è solo con Dio, lo siamo in ogni momento.
Alla preghiera corale si può supplire anche con momenti di raccoglimento individuali, un esempio è la webcam sulla tomba di San Francesco, che sta raccogliendo migliaia e migliaia di preghiere, dalle zone rosse, a quelle dove regna la paura e l'angoscia per una situazione inaspettata e drammatica. Non ripetiamo l'errore del cardinal Borromeo nei Promessi Sposi, che per scongiurare la peste organizzò una processione che si rivelò fatale per il contagio. La preghiera che ci sta raggiungendo attraverso sorella rete manifesta una Italia solidale, unita e pronta a leggere un senso e un significato profondo, non quello del castigo di Dio, ma quello di fare emergere nuove possibilità. Nelle tante preghiere che ci arrivano c'è chi, come Bianca, la rivolge a Gesù: «Uniamoci in preghiera in questo momento molto delicato per l'umanità, Gesù ascolta la nostra preghiera» o Filomena che ci scrive: «Preghiamo per tutto il mondo. Questo Virus ci sta allarmando» o Clara che su Facebook interviene: «È un periodo brutto per tutti, specialmente per gli ammalati. Che il Signore Gesù e San Francesco ci aiutano. Siamo in Quaresima e non possiamo andare in chiesa». E poi c'è la speranza, come quella presente nelle parole di Graziella: «Una preghiera a San Francesco perché si possa fermare questa epidemia».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Abbiamo appreso che, nelle ultime ore, le condizioni di salute dell'arcivescovo emerito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, monsignor Beniamino Depalma, ricoverato in ospedale da circa due settimane a causa di sintomi dovuti al Covid-19, si sono aggravare. «È ulteriormente provato dal decorso...
di Emiliano Amato Crisi di vocazione. Sempre meno giovani abbracciano la vita religiosa e i conventi e i monasteri si svuotano fino a chiudere i battenti. Il rischio c'è anche a Ravello per il monastero di Santa Chiara. Una voce flebile da diversi mesi ma che in questi giorni sembra circolare con maggiore...
Papa Francesco ha accettato oggi la rinuncia agli incarichi di vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, di arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano e di presidente della Fabbrica di San Pietro presentata dal cardinale Angelo Comastri, e ha nominato agli stessi incarichi...
Gli Uffici Pastorali dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, l'Azione Cattolica diocesana e l'AGESCI, coordinati dal Vicario Episcopale per la Pastorale, don Angelo Antonio Mansi, hanno realizzato un itinerario di attività spirituali per vivere la Quaresima come un tempo di grazia, di rinnovamento...
Maiori si si prepara ai solenni festeggiamenti in onore della Cattedra di San Pietro Apostolo. Di seguito il programma ufficiale: PROGRAMMA Venerdì 19 Febbraio 2021- Inizio del Triduo in preparazione alla Solennità Ore 17.00: Rito della Via Crucis e recita della Coroncina. Ore 18.00: S. Messa con la...