Tu sei qui: PoliticaDepuratore Maiori-Minori, manifesto delle Amministrazioni: «Vince la democrazia»
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 febbraio 2015 13:53:52
Si continua a parlare del depuratore di Maiori e Minori: dopo le ultime notizie positive che prevedono lo sblocco dei fondi e la fine della vicenda legale, si registra l'intervento tramite un manifesto di Andrea Reale, sindaco di Minori, e Valentino Fiorillo, assessore comunale ai lavori pubblici e all'ambiente di Maiori.
«Il Consiglio di Stato - si legge - ha stabilito che il depuratore consortile Maiori-Minori andrà realizzato lì dove previsto. Parallelamente, sono stati prorogati i termini per il completamento dei lavori, per cui, grazie anche alla decisiva presa di posizione della nuova amministrazione provinciale, si può concludere che l'opera si farà. E' una conquista epocale per le comunità locali, ed è una vittoria della democrazia».
Il comunicato alla cittadinanza prosegue con la difesa della scelta della località: «Vince la democrazia perché sarebbe stato gravissimo sciupare questa imperdibile opportunità di crescita e di sviluppo per questioni puramente burocratiche. La pubblica amministrazione, in questo caso, ha dato prova di efficienza: nella scelta dell'area più idonea, nell'accuratezza progettuale, nel garantire alla struttura standard di assoluta sicurezza, ma soprattutto nel difendere con determinazione un'opera di vitale necessità per tutto il territorio.
Vince la democrazia - prosegue il manifesto, colorandosi di toni politici - perché mai come in questo caso l'uso dei soldi pubblici è indirizzato all'utilità generale, una utilità incontestabile e lungamente attesa e perseguita. Vince la democrazia perché gli interessi della collettività prevalgono così sulle pretese di pochi privati, tra l'altro ampiamente garantiti, come è giusto che sia.
Vince la democrazia - conclude il messaggio - perché non trovano spazio le polemiche pretestuose e gli attacchi strumentali di chi, lungi dal lavorare per il bene comune, si augura e persegue l'insuccesso di qualsiasi iniziativa pubblica attivata nell'interesse di tutti».
Come prevedibile, dunque, è arrivata la nota che saluta con soddisfazione l'opera: la speranza è che la battaglia nelle aule dei tribunali possa risolversi e la collettività possa essere messa al corrente delle scelte senza i tecnicismi della democrazia delle carte bollate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103829101
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...