Tu sei qui: AttualitàCoronavirus, l’autocertificazione non è un lasciapassare: ecco cosa si rischia ai controlli dei Carabinieri
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 marzo 2020 20:20:03
«Non è che se uno compila l'autocertificazione può andare dove vuole. Bisogna stare a casa!». Questo è l'input che hanno ricevuto le Forze dell'Ordine, un diktat che devono far rispettare.
Sui gruppi whattsapp stanno girando vademecum su come comportarsi, su come e quando ci si può spostare. E soprattutto cosa avviene se si viene sottoposti a controlli dei Carabinieri o Vigili Urbani. Le bontà delle indicazioni che seguiranno sono state confermate da esponenti delle stesse forze dell'ordine. Per cui qui le riportiamo.
Innanzitutto occorre ribadire che ci si può spostare solo per: lavoro, necessità e salute.
Al momento del controllo poi gli agenti fanno dichiarare e firmare il motivo dello spostamento sul modulo elaborato dal ministero. Fatto questo la pattuglia verifica (per esempio chiamando in azienda, chiamando il medico, etc... in base a quello che si dichiara).
Se scoprono che ciò che è stato dichiarato non è vero, sono due le denunce: una per la violazione dell'ordinanza di salute pubblica coronavirus. L'art.650 del codice penale prevede l'arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a 206 euro.
L'autorizzazione non basta, gli agenti ne verificano l'autenticità.
Capitolo «Andare a fare la spesa».
Ci può andare ma solo una persona in famiglia. Se siete in 3 in macchina e state andando a fare la spesa, c'è la denuncia. Il numero massimo di persone in auto è di 2, il guidatore e 1 passeggero che deve stare sul sedile posteriore.
«Anche chi va a piedi deve portare l'autocertificazione». Lo ha affermato il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, in conferenza stampa sull'emergenza coronavirus. Il jogging in realtà è autorizzato, ma fortemente sconsigliato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103059100
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...