Tu sei qui: AttualitàNel prugnolo del Molise proprietà antitumorali, presto un farmaco
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 aprile 2015 12:05:35
Utilizzato in omeopatia per le sue proprietà astringenti, depurative, toniche, lassative e diuretiche, il Prunus spinosa trigno (o prugnolo), con cui i molisani confezionano il noto liquore detto "trignolino", è stato oggetto in questi mesi di ricerche mediche volte a comprovare il suo potere antitumorale.
Studi scientifici effettuati dall'Istituto superiore di sanità (Iss) hanno dimostrato infatti che il il suo estratto, addizionato con una particolare miscela di aminoacidi, è in grado di uccidere una buona percentuale delle cellule tumorali utilizzate per i test in vitro e di inibirne la proliferazione.
«Il prunus - spiega la ricercatrice Stefania Meschini in occasione del IV Congresso internazionale di Medicina biointegrata - è ricco di antiossidanti e può contrastare la capacità di proliferazione delle cellule tumorali. Nella sperimentazione in laboratorio, abbiamo trattato con l'estratto della pianta cellule cancerose di pazienti affetti da cancro a colon, polmone e cervice uterina. Abbiamo quindi osservato che, da solo, l'estratto non aveva effetti, ma addizionato ad un particolare complesso a base di aminoacidi, minerali e vitamine, denominato Can, è stato in grado di ridurre la sopravvivenza delle cellule tumorali ed ha portato a distruzione tra il 70 e il 78% delle cellule cancerose nell'arco di 24 ore».
L'Iss, insieme all'azienda produttrice del composto, annuncia Meschini, ha depositato il brevetto della miscela Prunus-Can, che potrà essere disponibile a breve come integratore a supporto delle terapie chemioterapiche, fino ad «arrivare, nell'arco di qualche anno, alla produzione di un nuovo farmaco antitumorale».
Franco Mastrodonato, presidente della Società italiana di medicina biointegrata (Simeb), aggiunge che il Prunus-Can «sarà disponibile, in vendita nelle farmacie su indicazione medica, da maggio-giugno. Ciò è reso possibile sulla base dei test che hanno confermato la non tossicità del composto».
Mastrodonato rassicura, inoltre, sul prezzo a confezione, che sarà molto più basso (intorno ai 20 euro) rispetto a quello previsto inizialmente.
Lo studio sul potere antitumorale del prugnolo, conclude l'esperto, sarà presentato alla comunità scientifica internazionale il 25 giugno, in occasione dell'Expo di Milano, nell'ambito di un convegno sulle terapie oncologiche integrate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103048108
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...