Tu sei qui: AnnunciPetizione online di “Basta incendi!” che chiede al Governo gestione diretta del servizio antincendio boschivo
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 giugno 2018 08:53:56
di Donato Bella
È finalmente online la petizione lanciata dal Comitato "Basta incendi!" che, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro dell'Ambiente, "in una logica di trasparenza e di economia", chiede che "lo Stato italiano prenda in carico direttamente il servizio antincendio boschivo, che deve basarsi sui due aspetti essenziali:1) prevenzione, manutenzione, cura costante dei boschi, da effettuarsi con personale pubblico proprio non precario; 2) utilizzo di mezzi arerei e personale propri per l'attività AIB, cancellando il ricorso all'appalto della gestione ai privati".
L'iniziativa del Comitato, formatosi alla fine dell'estate 2017, nato per volontà di alcuni cittadini della Costiera amalfitana e di Cava de' Tirreni, territori particolarmente toccati dalla furia degli incendiari, ha al suo centro soprattutto la denuncia del sistema di gestione del servizio antincendio boschivo (aib), che lo Stato, pur possedendo mezzi e professionalità adeguati, affida da decenni a ditte private, dando vita ad un meccanismo poco virtuoso, per nulla trasparente e molto costoso. Il Comitato contesta il principio che possano esserci privati pagati dallo Stato per spegnere gli incendi boschivi, perché, appunto, poco trasparente in quanto, s cìè qualcuno pagato per spegnere i fuochi si finisce per incentivare la diffusione degli incendi.
La petizione è stata lanciata sulla piattaforma PROGRESSI, "noprofit italiana che usa strumenti digitali avanzati per un cambiamento dell'economia, della politica e della società in senso progressista", creata dal giornalista Vittorio Longhi e che dal 2015 ha portato avanti oltre 50 petizioni e appelli.
La scelta di tale piattaforma è stata ovviamente politica. Si è voluto dare fiducia a un sito che si dichiara "non solo una piattaforma di petizioni online ma un vero motore di partecipazione a iniziative locali e nazionali", che crede "nello sviluppo fondato sulla dignità del lavoro, sull'equità fiscale e sull'innovazione" ed è impegnato "per la tutela delle risorse naturali, per il rispetto delle libertà e dei diritti civili, contro ogni forma di discriminazione e razzismo".
Il Comitato invita tutti i cittadini italiani a sottoscrivere la petizione Basta speculazioni sugli incendi dei boschi!, e annuncia che presto essa sarà sostenuta anche da importanti testimonials.
Questo è il link al quale si può leggere e firmare la petizione,
https://www.fare.progressi.org/petitions/stop-gestione-privata-mezzi-aerei-di-spegnimento-incendi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108817109
Il Comune di Cetara informa i cittadini circa l'impossibilità di parcheggiare sul ciglio della banchina di riva del porto, a seguito delle più recenti decisioni del TAR Campania e del tribunale amministrativo. Come noto, nel febbraio 2025 l'Amministrazione comunale aveva approvato il nuovo atto di regolamentazione...
e-distribuzione, Unità Territoriale Salerno, informa che nella giornata di venerdì 11 luglio 2025 sarà effettuata un'interruzione programmata dell'energia elettrica nel Comune di Positano, al fine di consentire lavori di manutenzione sulla rete. L'interruzione avverrà nella fascia oraria dalle 04:30...
e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, ha annunciato un'interruzione programmata dell'energia elettrica per la giornata di venerdì 11 luglio 2025, dalle ore 8:00 alle ore 16:00, nel Comune di Vietri sul Mare. La sospensione della fornitura è necessaria per consentire interventi di manutenzione...
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, nell'ambito delle attività finanziate dal CSV Sodalis, apre ufficialmente le iscrizioni al Centro Estivo 2025, rivolto a bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. L'iniziativa, completamente gratuita ma con prenotazione obbligatoria,...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...