Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità21 scuole della provincia 'in rete' contro violenza e bullismo. La Costiera c'è

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

21 scuole della provincia 'in rete' contro violenza e bullismo. La Costiera c'è

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 gennaio 2017 13:22:49

È stato firmato l'accordo di programma per la nascita della rete di inclusione "Uno, noi, tutti... nessuno escluso!". Ieri pomeriggio le 21 scuole da tutta la regione che hanno risposto alla chiamata dell'Istituto Comprensivo "Eduardo De Filippo" di Sant'Egidio del Monte Albino (SA), l'Università degli Studi di Salerno, il Garante per l'infanzia della Regione Campania ed i comuni di Sant'Egidio e Corbara hanno sottoscritto il documento con il quale nasce la rete per la prevenzione dei fenomeni di violenza, devianza, bullismo, esclusione.

Inizia ora la fase operativa del coordinamento per la tutela dei minori, che vedrà impegnate le scuole in primo piano ed in prima linea, con l'apporto formativo dell'Università e del Garante per l'Infanzia, con quest'ultimo che potrà intervenire in casi di sospetta violenza o esclusione sociale, ed il supporto dei comuni. Dato importante: la rete non si chiude qui. Altre scuole ed altri enti potranno prendervi parte e poter sfruttare le risorse e le competenze che essa mette a disposizione.

Ieri pomeriggio, i saluti iniziali sono stati affidati ad Angelo De Maio, dirigente della scuola capofila del progetto, la Eduardo De Filippo, che ha dichiarato: «Siamo molto orgogliosi perché oggi nasce la nostra creatura, che crescerà grazie all'apporto di tutti. Siamo tutti qui perché crediamo nel valore dell'inclusione. L'inclusione è un valore globale e siamo sicuri che sia il migliore strumento per poter affrontare le emergenze dilaganti che oggi aumentano sempre di più. Il problema è così forte, così importante, che le scuole contattate si sono immediatamente trovate d'accordo sulla rete e sul tema. Siamo convinti che solo attraverso queste buone prassi riusciamo a dare una risposta più efficace. Insieme con tutti cercheremo di accompagnare gli alunni nella costruzione sistematica del loro progetto di vita, ognuno secondo i suoi compiti. Alla scuola con i docenti e tutta la comunità scolastica spetta l'inclusione scolastica. Gli enti locali continuano questo nostro lavoro facendo inclusione civile. È il contesto che cambieremo: più che fare interventi singoli, andremo a creare quello che nella scuola prima si chiamava "il clima sociale positivo"».

Sulla stessa lunghezza d'onda il Garante per l'Infanzia della Regione Campania Cesare Romano, che ha così ha salutato la nascita della rete contro il bullismo e la devianza: «Credo che questa rete sia l'inizio di una rete molto più grande. Come Ufficio del Garante pensiamo nel tempo di aggregare sempre più reti, affinché ci sia non solo un'uniformità di formazione, ma anche un'unità d'intenti nel contrastare il fenomeno del disagio. Sono dell'idea che forse agli insegnanti chiediamo troppo. Scarichiamo su di loro molte responsabilità e vanno sicuramente supportati. Lo scopo della rete è esattamente questo, supportare gli insegnanti. E' importante fare formazione, portare attenzione sul disagio minorile, è importante soprattutto leggere i segnali di questo disagio. E' evidente che la scuola, essendo il secondo agente di socializzazione dei bambini dopo la famiglia, sia l'ambiente che va più formato verso la lettura di queste criticità».

La rete nasce da una proposta lanciata lo scorso 22 novembre nel corso di un convegno sulla violenza di genere tenutosi alla facoltà di medicina dell'Università degli Studi di Salerno. La risposta, prontamente arrivata da Sant'Egidio del Monte Albino che ha lavorato per circa tre mesi mettendo assieme 22 scuole da tutta la Campania, ha trovato l'entusiasta partecipazione del Dipartimento di Medicina, Chirurgia, Odontoiatria "Scuola Medica Salernitana". Il direttore del dipartimento Mario Capunzo ha dichiarato: «È un programma che nasce dal basso, dall'esigenza delle scuole di affrontare determinati problemi, di lavorare insieme. Sono fiducioso che l'iniziativa porterà dei frutti, perché in essa c'è il mondo civile, c'è la scuola, ci sono località di tutta la Campania, che si uniscono insieme. Il contributo dell'Università è di favorire la formazione agli insegnati delle scuole, le famiglie, gli alunni, attraverso le professionalità del nostro dipartimento, che vanno dall'area della pediatria alla sociologia, alla psicologia, alla ginecologia. Un ventaglio abbastanza ampio di competenze e di saperi che devono supportare gli insegnanti, che sono coloro che avranno un ruolo fondamentale».

Dopo i saluti istituzionali, la presentazione di tutte le scuole che hanno aderito alla rete: Liceo Scientifico La Mura di Angri, Primo Circolo Didattico di Nocera Superiore, Primo Circolo Didattico di Angri, Istituto Comprensivo 3 Parco Verde di Caivano, Istituto Comprensivo Pinto di Vietri Sul Mare, Istituto Comprensivo Falco di Scafati, Istituto Comprensivo "Pascoli" di Tramonti, Istituto Comprensivo "Marino Frezza" di Ravello e Scala, Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" di Amalfi, Istituto Comprensivo di Maiori, Istituto Comprensivo Porzio di Positano, Scuola Secondaria Galvani-Opromolla di Angri, Istituto Comprensivo Smaldone di Angri, Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta, Istituto Comprensivo Forino di Avellino, Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Lauro, in provincia di Avellino.

Alle presentazioni, ha fatto seguito la firma ufficiale dell'accordo regionale di rete "Uno, noi, tutti... nessuno escluso!" per la prevenzione della devianza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102618109

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...

Pasquetta all’aperto, attenzione a barbecue e grigliate: le raccomandazioni per una giornata serena

Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...