Tu sei qui: NecrologiAddio all'artista Andrea Celano, a Vietri sul Mare le opere immortali
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 novembre 2017 10:04:02
Nei giorni scorsi è scomparso - dopo aver lottato contro una lunga malattia - l'artista Andrea Celano, nativo di Perito, paese del Cilento disteso lungo una dorsale collinare del fiume Alento, ma attivo anche a Vietri sul Mare, dove numerose sono le testimonianze della sua creatività. Suoi sono, in Piazza Amendola, il pannello a rilievo arricchito con mattonelle tradizionali che rappresenta Vietri e all'interno del ristorante adiacente una serie di pannelli a rilievo in cotto che riproducono i simboli architettonici di Vietri e scene di pesca. Notevole anche il rivestimento sempre in cotto del piano esposizione e la bocca del forno a legna. Fruttuoso fu il suo rapporto con Vietri e la sua scuola di ceramica. Va ricordato in particolare il sodalizio artistico e la stretta collaborazione con il compianto professore Tonino Serio.
«Era un artista innamorato della sua arte capace dei gesti più teneri per onorarla». Inizia così un ricordo del Maestro scomparso pubblicato su La Città di Salerno il 26 ottobre scorso dal giornalista, scrittore e pittore di origini irpine Aldo De Francesco. Andrea Celano era «un artista del mondo e un irriducibile "custode e ambasciatore" del borgo natio, della sua straordinaria umanità». Legato alla lingua d'origine sempre preponderante nelle sue argomentazioni, era un inguaribile «affabulatore, una forza della natura, uno spirito di libertà declamata e vissuta». Ha collezionato una serie di gratificanti esperienze artistiche da Vietri sul Mare a Roma per poi tornare ad operare a Perito «nell'antica bottega di suo padre, un fabbro, maestro nel modellare il ferro con il fuoco, per ricordare a sé stesso e a chi andava a trovarlo, ammirato della sua arte e del suo incontenibile ottimismo, d'avere ereditato da lui il dono più prezioso: la vocazione artistica». E poi conclude: «Il Sud perde un grande figlio: la sua scomparsa zittisce il mare e il vento tra i suoi ulivi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101356109
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...
Praiano piange la scomparsa della signora Celestina Criscuolo, venuta a mancare presso l’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. La notizia della sua morte ha profondamente colpito la comunità di Praiano, dove era conosciuta e stimata per la sua discrezione e gentilezza. A darne...
Addio, vecchio caro Professore Vincenzo Palumbo, gentiluomo d'altri tempi, custode delle tradizioni, amante della "Bellezza", in tutte le sue sfaccettature. Sapevamo, ma fino all' ultimo, com'è nella natura umana, abbiamo sperato nel "miracolo" e, forse accompagnarti in quella che è stata una lenta agonia,...
Si svolgeranno giovedì 1° maggio alle ore 16.00 nel Duomo di Ravello i funerali del professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell'accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio i figli Francesco e Giuseppe, le nuore Filly e Nunzia, i cari nipotini...