Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualità"Un pacco Buon...issimo”: l’associazione Davida con Il San Pietro e la Misericordia in aiuto delle persone in difficoltà
Scritto da (Redazione), sabato 16 maggio 2020 13:39:13
Ultimo aggiornamento lunedì 18 maggio 2020 09:37:53
L'associazione Davida ETS, fondata da Juliana Buhring, campionessa di ciclismo endurance, in collaborazione con Il San Pietro di Positano e la Misericordia di Agerola, ha avviato un progetto di raccolta fondi per l'acquisto di pacchi alimentari da distribuire sul territorio di Agerola.
L'idea nasce dall'esperienza legata allo sport e alla solidarietà della 2 Volcano Sprint, una corsa ciclistica che lega il Vesuvio all'Etna, le cui quote di iscrizioni vengono totalmente devolute in beneficenza. Della prima edizione, lo scorso novembre, è rimasta una quota fondi che ha ispirato questa nuova idea di solidarietà.
L'associazione no-profit ha ottenuto 50 pacchi alimentari contenenti prodotti di prima necessità come olio, pasta, riso, farina, miele, a titolo completamente gratuito e si è attivata per acquistarne altri 100 al prezzo di costo.
A dare un prezioso contributo all'iniziativa: Adhoc Cash & Carry, realtà di punta della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) per il centro-sud Italia, la Fraternita Misericordia Di Agerola, l'associazione 2Vs, l'hotel Il San Pietro di Positano con il patrocinio morale del Comune di Agerola. Un'altra concreta testimonianza di solidarietà a sostegno delle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
Dal sito web ufficiale de Il San Pietro di Positano arriva il contributo più sostanzioso. Grazie infatti ai tanti amici ed ospiti che ogni anno tornano in questa meravigliosa struttura alle porte di Positano, sono tante le donazioni arrivate da ogni angolo del pianeta. La più importante arriva dalla Toscana con un benefattore che ha contribuito con l'importante somma di 2mila euro.
La consegna dei pacchi alimentari, a cura dei volontari della Misericordia, consolida la rete di solidarietà che in questa fase così delicata serve a non lasciare indietro nessuno. Un sostegno che tiene accesa la luce della speranza in vista della ripartenza e di una ritrovata ‘normalità'. Sarà un percorso in salita, ma insieme ce la faremo.
La solidarietà premia sempre. E questo progetto fa bene a chi dona e a chi riceve.
Per donare clicca qui: Assistance for Covid19
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La Regione Campania torna 'arancione' da lunedì 19 aprile. L'indice Rt è in diminuzione già da alcuni giorni e si è attestato sotto l'1 così il Governo ha deciso di 'cambiare colore' anche alla Regione guidata dal presidente Vincenzo De Luca che 'lascia' (speriamo definitivamente) il rosso per un meno...
Istituita dal decreto legislativo 3 novembre 2017, numero 229 di Revisione ed integrazione del Codice della nautica da diporto, l'11 aprile ricorre la "giornata del mare e della cultura marinara", che vede anche la Guardia Costiera impegnata nell'obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti...
Erano in centocinquanta, circa stamani, ad Amalfi sostanzialmente per chiedere a Regione e Governo di programmare una ripartenza seria che garantisca, a lungo termine, dignità e sicurezza a tutto il comparto turisti. I lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi sono tornati in piazza, disponendosi sulla...
Nove anni per abbattere il digital divide in Costiera Amalfitana e consegnare al territorio una delle più avanzate e capillari reti in fibra ottica FTTH. Oggi, 9 aprile 2021, Connectivia celebra un anniversario importante: la posa della sua prima infrastruttura, con la quale nel 2012 installò le prime...
Era rimasto imprigionato in una rete corticale a protezione della parete rocciosa prospiciente la Statale Amalfitana. Per liberare quel fagiano, in località Seiano, tra Vico Equense e Positano, questa mattina sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Piano di Sorrento e personale Anas (nelle foto). Mediante...