Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàTramonti, SP2 chiusa per due settimane con un'ordinanza "poco ragionata": i disagi di chi vi abita e di chi vi lavora
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 18 maggio 2022 16:17:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 18 maggio 2022 18:27:54
Due settimane di chiusura della SP2, a Tramonti, dal bivio di Polvica al Valico di Chiunzi, per poter consentire la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti.
La verità è che questi lavori ai residenti servono davvero: attualmente se in un palazzo di tre piani tutti i condomini tengono accesi diversi elettrodomestici il flusso di energia viene interrotto e scatta il contatore. Come servivano, due anni fa, i lavori per l'allaccio alla rete fognaria: soltanto così le abitazioni che sorgono lungo la SP2 potranno dire addio alle vasche settiche per poter smaltire le acque reflue urbane.
Ma torniamo al potenziamento della rete elettrica in corso: finora gli operai hanno lavorato con il senso unico alternato nei punti in cui la strada lo consentiva. Ci sono, però, dei tratti talmente stretti che non possono essere completati senza l'interdizione della strada al transito.
Ecco perché si è resa necessaria la chiusura dell'arteria, che, lo ricordiamo, è di fondamentale importanza per collegare la Costiera Amalfitana con l'Agro e con le autostrade più vicine.
Il problema del disagio vissuto dai residenti è il modo in cui è stata formulata l'ordinanza dall'ente competente, la Provincia, che ha disposto l'interdizione del traffico in modo generalizzato su un tratto di strada che non verrà nemmeno interessato totalmente dai lavori.
E così, la Sita, si è vista costretta a sospendere le corse su quel lungo tratto di strada con notevoli disagi per i lavoratori e gli studenti pendolari. Se l'Ordinanza provinciale avesse interdetto il tratto di strada effettivamente interessato dagli scavi, la Sita avrebbe potuto raggiungere il bivio di Campinola, in modo tale da consentire ai residenti di raggiungere a piedi il pullman e arrivare comunque a destinazione. In questo modo, invece, i residenti sono costretti a raggiungere a piedi il ben più lontano bivio di Polvica e, con il caldo che incalza, non è di certo una passeggiata.
Di questa interdizione generalizzata stanno risentendo anche le attività commerciali (pizzerie, negozi e ristoranti generalmente raggiunti da altri posti della Costiera), quando in realtà in corrispondenza dei propri locali non ci sono lavori in corso.
Per non parlare del mancato preavviso: l'ordinanza è stata emanata il 12 maggio e la strada è stata chiusa dopo appena quattro giorni. In pratica chi aveva già preso impegni che necessitavano di uno spostamento attraverso la SP2 ha dovuto fare i salti mortali per ottemperarvi.
Volendo ridurre ancora di più il disagio, sull'esempio di comuni come Amalfi, qualcuno ha suggerito che i lavori potessero essere effettuati nella fascia oraria notturna.
Ad ogni modo, quello che i cittadini sperano, almeno, è che insieme ai cavi Enel si stiano predisponendo i tubi che dovranno accogliere la fibra ottica, altrimenti, tra qualche mese, si sarà di nuovo punto e a capo.
Leggi anche:
Tramonti, dal 16 maggio al 1° giugno strada chiusa per posa cavi elettrici lungo SP2 /ORARI
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108921105
«Negli ultimi periodi gli operatori della Polizia Locale di Maiori sono sempre più spesso oggetto di riprese video, foto, e commenti oltraggiosi e fortemente denigratori che hanno quale finalità la delegittimazione pubblica del ruolo centrale che riveste la Polizia Locale a servizio del cittadino». A...
Domani, 2 luglio, alle ore 18.30, nella sala delle Sirene dell'Hilton Sorrento Palace, si terrà il concerto del coro nazionale popolare ucraino Veryovka diretto da Igor Kyrilov, che vedrà alla conduzione anche Carlo Ponti Jr. L'ingresso è libero ed aperto al pubblico. L'evento si inserisce tra gli appuntamenti...
A Positano la maestra Carmela Guida è stata salutata dall'Amministrazione comunale e dalla cittadinanza con una festa a sorpresa, organizzata con la complicità del marito Francesco Mandara. Con la fine dell'anno scolastico 2021/22, infatti, l'insegnante della scuola dell'infanzia ha raggiunto la meritata...
La Bandiera Blu sventola nella villa comunale, sui lidi e sulle spiagge di Sorrento. La cerimonia dell'alzabandiera si è tenuta il 28 giugno, nel corso di una manifestazione alla quale hanno preso parte amministratori comunali, autorità militari, concessionari di servizi di balneazione e numerosi cittadini....
Da Roccapiemonte a Roscigno, da Tramonti a Positano, da Olevano sul Tusciano a Buccino, si lavora intensamente su tutta la Provincia per la messa in sicurezza stradale e la risoluzione di varie problematiche di viabilità. A Positano si lavora sulla SP 425 (Positano/Nocelle/Montepertuso), a Roccapiemonte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.