Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàSorrento, monitoraggio continuo per i fondali di Marina Grande
Scritto da (redazioneip), giovedì 15 novembre 2018 15:56:32
Ultimo aggiornamento giovedì 15 novembre 2018 15:56:32
Dopo le pulizie dei fondali ora prende il via un'azione di monitoraggio continuo subacqueo a Marina Grande, a Sorrento, denominata "Adotta il sito località Tonnarella e scogliere del borgo marinaro".
L'iniziativa, promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, sarà realizzata in partenariato con il Centro Subacqueo di Torre del Greco.I sub effettueranno sopralluoghi e pulizie dei fondali con cadenza minima mensile per un anno sotto la supervisione del Area Marina Protetta di Punta Campanella.
Al fine di dare ampia visibilità e conoscenza dell'iniziativa, saranno organizzati incontri con le scuole e le associazioni locali.Ogni appuntamento verrà concordato con la società Penisola Verde per la raccolta e smaltimento dei rifiuti e con Guardia Costiera di Sorrento, per garantire l'ordine pubblico e sicurezza in mare.
«Questa importante iniziativa è un passo determinante per poter consolidare gli ottimi risultati ottenuti in anni di impegno e innumerevoli attività di salvaguardia dei fondali marini - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - Altresì, la continuità e la progressività dell'operazion, con le attività a frequenza mensile, andrà ad alimentare la coscienza ambientale della cittadinanza, unico vero valore garante del miglior futuro della nostra stupenda costa sorrentina».
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Dieci associazioni tutte legate con scopi diversi all'ambiente ed al mare, si sono riunite, su intenti comuni ed in modo trasversale, per salvaguardare "la risorsa mare". Scopo comune delle associazioni è di monitorare lo stato del mare dell'isola di Capri, che al momento non gode di ottima salute. Una...
Non può essere considerata un'ingiuria, ma il più grave reato di diffamazione, l'offesa via WhatsApp in una chat di gruppo, letta oltre che dall'autore e dalla persona offesa, anche da altri. A precisarlo è la Cassazione con una sentenza della quinta sezione penale: "Sebbene il mezzo di trasmissione/comunicazione...
«La principale causa degli incidenti stradali è la distrazione: e l'uso improprio di smartphone e altri dispositivi rappresenta la prima causa di distrazione. Una modifica normativa che preveda la sospensione e il ritiro della patente alla prima violazione va incontro all'esigenza di essere sempre più...
Rischiano la completa soppressione del sussidio di disoccupazione (Naspi) i lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana, pronti a scendere nuovamente in piazza. Giovedì 21 febbraio a Piazza Montecitorio, a Roma, ci saranno i rappresentanti dell'associazione nazionale lavoratori stagionali (ANLS)...
Durante il weekend di bel tempo appena trascorso qualcuno avrà forse notato nel cielo una Luna insolitamente grande e luminosa. C'è una ragione. Domani, martedì 19 febbraio, potremo ammirare la superluna più spettacolare del 2019, che apparirà più luminosa e brillante rispetto a una normale Luna piena....