Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàScuole della Costiera plastic free: borracce in regalo per 3000 studenti
Scritto da (Redazione), mercoledì 11 settembre 2019 12:24:24
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 settembre 2019 12:24:24
Nelle scuole della Costiera Amalfitana bando alle bottigliette di plastica. Entro la fine di settembre, infatti, in tutti plessi scolastici della Divina il Distretto Turistico consegnerà ben 3mila borracce in tritan ed installerà nelle scuole 20 erogatori di acqua "del Sindaco". In questo modo si avranno ben 600mila bottigliette di plastica usa e getta in meno.
«Le borracce, frutto di un'attenta selezione, saranno tutte in tritan, plastica non tossica lavabile, sterilizzabile e per questo ideale al riuso - spiega il presidente del Distretto Turistico della Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli - . Un abbattimento di 480mila chilogrammi di CO2 all'anno. Il tutto rientra nell'ampio progetto sostenibilità che stiamo portando avanti. Ci sarà a breve la conferenza stampa ed a fine mese inizieremo consegna ed installazione».
Si risparmierà oltre ai costi ambientali e sociali causati dal trasporto delle bottiglie e della raccolta differenziata. «Dalla Costiera, patrimonio UNESCO, parte un esempio per l'Italia tutta. Le borracce, frutto di un'attenta selezione, saranno tutte in tritan, plastica non tossica lavabile, sterilizzabile e per questo ideale al riuso» ha aggiunto Ferraioli. L'operazione rientra nel più ampio progetto sulla sostenibilità che il Distretto sta portando avanti.
«Un esempio concreto per limitare la produzione di rifiuti inutili e per fare qualcosa di concreto per contenere i mutamenti climatici - ha proseguito Ferraioli -. Un investimento di privati che vogliono salvaguardare il proprio territorio e comunità. Pensare globalmente ma agire sempre localmente. Il Distretto Turistico è formato da ben 55 albergatori e 14 Comuni che insieme lanciano un modello concreto ed innovativo per tutelare l'ambiente.
La scuola è prima di tutto studio, conoscenza, cultura, apprendimento dei saperi, ma è anche educazione, teatro di crescita civile e di cittadinanza ed è per questo che la rete del Distretto turistico costa d'Amalfi, presidio territoriale di qualità e sostenibilità ha voluto investire nelle scuole della Costiera Amalfitana. La sostenibilità e la bellezza non devono e non possono avere confini ed è nostro impegno trasmettere questi valori, a volte trascurati dal business, alle nuove generazioni».
Prosegue intanto, con costanza anche l'azione della Sentinella del mare, il catamarano Marine Litter, che ogni giorno sta pattugliando la Costiera per raccogliere eventuali rifiuti galleggianti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Nella mattinata di ieri si è svolta l'ultima fase del recupero della balena di Sorrento, il cui scheletro è stato interrato in attesa di poter procedere, nei tempi dovuti, alla futura esposizione. Il grandissimo lavoro è stato possibile grazie al coordinamento dei tanti soggetti coinvolti: Capitaneria...
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, per trasportarlo all'interno del bacino del cantiere Cantiere...
Un atto di denuncia in cui l'ammirazione verso la bellezza e la potenza della natura si mescolano all'indignazione. Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana...
Si profila un weekend, quello del 16-17 gennaio, particolarmente freddo su tutta l'Italia. L'arrivo di gelide correnti da Nord-Est determinerà un drastico calo termico, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centro-Sud. Sabato sarà una giornata molto fredda anche per l'effetto di forti...
Dai freddi monti di Agerola alle più miti temperature del caratteristico borgo di Erchie per svernare. Non è una scelta di tipo turistico ma l'ultima transumanza ancora in vita in Costiera Amalfitana. Due volte l'anno, di notte, percorrendo la strada Statale 163 Amalfitana, Giovanni, Franchina e i loro...