Tu sei qui: AttualitàÈ di Agerola il “Paesaggio di...vino 2019”. Al Vinitaly premiato lo scatto di Iovieno
Inserito da (redazionelda), martedì 9 aprile 2019 09:10:31
Nella giornata inaugurale del Vinitaly di Verona, nel padiglione della Regione Campania si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso fotografico "Campania: paesaggio di...vino".
Un'iniziativa a cura della Direzione Generale per le Politiche Agricole, tesa a valorizzare la bellezza, le tradizioni e il lavoro del territorio nel settore enologico, nonché promuovere l'immagine della Campania come terra di bellezze paesaggistiche strettamente collegate al mondo del vino.
A trionfare è stato Michele Iovieno di Agerola, ingegnere di professione con la passione per la vigna, con lo scatto dal titolo "Vigna del Sentiero", che ritrae il vigneto in uno scenario di incomparabile bellezza, tra gli scorci più celebri al mondo: il Sentiero degli Dei.
«La vigna - spiega Iovieno - è stata da me recuperata con un paziente e duro lavoro lungo oltre 25 anni. All'epoca era solo un ammasso di rovi, con poche rade e vecchie viti, con macere semidirute ed un rudere di casa colonica. Oggi, vederla premiata, scelta tra centinaia di fotografie di bei vigneti campani, mi riempie d'orgoglio e di soddisfazione».
Alla cerimonia di consegna dei premi, presenti Luciano D'Aponte per la Regione Campania, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e il neopresidente del Consorzio Vini Salernitani, Andrea Ferraioli, il quale, nel suo breve intervento, oltre al plauso per il concorso, si è complimentato con il vincitore, suo conterraneo, non solo per l'elaborato, ma anche per l'impegno, la passione e la fatica che profonde per la conservazione del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102715106
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...