Tu sei qui: AttualitàSOS sicurezza su spiagge della Costiera: idroambulanza attiva solo dal 1° agosto
Inserito da (redazionelda), domenica 25 giugno 2017 10:49:41
La tragedia di giovedì scorso sulla spiaggia di Erchie, con il malore improvviso costato la vita a una bagnante, riporta l'attenzione sulla sicurezza sulle cale della Divina Costiera, sempre più desiderate e affollate. Il comitato di quartiere "Erchie", del caratteristico borgo che ricade nel comune di Maiori, rappresentato da Giuseppe Palmieri, in un nota indirizzata al sindaco Antonio Capone chiede interventi concreti.
Un presidio di guardia medica «almeno dalle 8 alle 20 di tutti i giorni fino a tutta la prima settimana di settembre» e, «qualora non fosse possibile, di istituire un posto di primo soccorso con trasporto infermi» così da assicurare celeri e determinanti interventi in caso di emergenza, evitando gli impedimenti e i ritardi - talvolta fatali - causati dal traffico veicolare sulla Strada Statale Amalfitana. E a sostegno di una soluzione di questo tipo, il comitato fa sapere di mettere a disposizione la propria sede.
Praiano è l'unico comune della Costiera che usufruirà del servizio estivo dell'Asl attraverso l'installazione, a partire dal 1° luglio, di un gazebo sulla con una o due unità sanitarie permanenti presso Cala della Gavitella.
Dallo scorso anno sono diverse le spiagge della Costiera dotate di defibrillatori. A Maiori, Praiano e Positano (Arienzo) sono gli stabilimenti balneari ad avere in dotazione le apparecchiature.
Intanto si dovrà attendere il 1° agosto per il servizio di primo soccorso garantito dall'idroambulanza "gialla", il gommone medicalizzato della Croce Rossa (con due motori da 150 cavalli) che fa base al porto turistico di Maiori e che riduce i tempi di intervento sulle spiagge isolate e meno accessibili della Costiera. Un servizio indispensabile che negli anni scorsi ha salvato diverse vite e che per il terzo anno consecutivo la convenzione tra Asl Salerno e Croce Rossa Italiana inspiegabilmente non terrà conto del caldo e affollato mese di luglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109332100
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...