Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàMinori, gli Scout ripuliscono la spiaggia: un segno di grande amore e senso civico [FOTO]
Scritto da (Redazione), domenica 10 maggio 2020 16:09:54
Ultimo aggiornamento domenica 10 maggio 2020 18:50:48
La bella stagione è alle porte e a Minori questa domenica è stata dedicata alla tutela del bene pubblico più ambito: la spiaggia. Ci hanno pensato gli Scout Minori 1 a cui si sono uniti volontari di tutte le età per ribadire insieme l'importanza di una maggiore tutela dell'ambiente e dell'ecosistema marino. Bottiglie in vetro, lattine, mozziconi di sigarette, ferraglia e persino parte di un'imbarcazione. Sono questi, in prevalenza, i rifiuti rastrellati dai volontari che stamattina mattina hanno battuto a tappeto i circa quattrocento metri di spiaggia. A fine mattinata (l'attività si è svolta tra le 9 e le 13) sono stati riempiti numerosi bustoni di rifiuti suddivisi in vetro e metalli, plastica e indifferenziato.
L'iniziativa è stata programmata per anticipare il passaggio della pala meccanica per il livellamento dell'arenile, che con ogni probabilità avrebbe sommerso i rifiuti superficiali.
L'intervento odierno, che ha visto la partecipazione entusiasta di una ventina di persone, a cui si sono aggiunti anche gli operatori ecologici, è stato agevolato dalla disponibilità dell'Amministrazione comunale rappresentata dall'assessore all'Ambiente e vicesindaco, Sergio Bonito, attivo sia nel supporto logistico che nella fase operativa.
La Miramare Service, società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ha fornito ai volontari buste, guanti e contenitori, indispensabili per raccogliere il tutto. Il risultato raggiunto è più che soddisfacente: raccolti 150 chilogrammi di materiale ferroso, 50 di plastica, 20 chilogrammi di vetro e più di 150 chilogrammi di rifiuti indifferenziati. Inoltre 20 chilogrammi di carta e più di 500 mozziconi di sigarette, molti contenitori in polistirolo, quattro teloni per la copertura di barche, sepolti sotto la sabbia.
SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO
Rinvenuta anche la prua di un'imbarcazione, probabilmente distrutta dalla mareggiata invernale ed abbandonata in prossimità dello scivolo che consente l'accesso alla spiaggia. Anche i residui di legno vegetale portato dal mare è stato raggruppato in più cumuli che saranno rimossi domani dagli operatori ecologici.
Da Minori un messaggio sociale importante, una lezione di educazione civica che mira a sensibilizzare e responsabilizzare ulteriormente la popolazione. Ed è da queste iniziative di cittadinanza consapevole che dovrebbe partire una nuova rivoluzione culturale e sociale post Covid-19: ognuno è chiamato a fare la propria parte, a tutela del meraviglioso territorio della Costiera Amalfitana, così da preservarlo e consegnarlo degnamente alle generazioni future.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un atto di denuncia in cui l'ammirazione verso la bellezza e la potenza della natura si mescolano all'indignazione. Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana...
Si profila un weekend, quello del 16-17 gennaio, particolarmente freddo su tutta l'Italia. L'arrivo di gelide correnti da Nord-Est determinerà un drastico calo termico, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centro-Sud. Sabato sarà una giornata molto fredda anche per l'effetto di forti...
Dai freddi monti di Agerola alle più miti temperature del caratteristico borgo di Erchie per svernare. Non è una scelta di tipo turistico ma l'ultima transumanza ancora in vita in Costiera Amalfitana. Due volte l'anno, di notte, percorrendo la strada Statale 163 Amalfitana, Giovanni, Franchina e i loro...
«Mentre il sindaco di Maiori nega gli atti, anzi, dice di non esserne in possesso, il sindaco di Minori procede con i lavori preliminari al depuratore nel Demanio». Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" riaccende i riflettori sul discusso progetto di realizzazione del nuovo impianto...
A Ravello, colpita dall'emergenza epidemiologica, non si ferma la gara di solidarietà. Dopo le donazioni di mascherine e dispositivi della Farmacia Russo, la dottoressa Aurora Cannavale, titolare dell'omonima farmacia di Casapesenna, ha donato al Comune di Ravello 300 dispositivi FFP2 e 5 saturimetri....