Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Io donna per Maiori', sabato 7 i premi al femminile per impegno civile e sociale
Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2015 13:49:10
Con la Festa della Donna, torna a Maiori l'appuntamento con "Io donna per Maiori", serata d'onore che celebra i mille volti della donna attraverso musica, spettacolo e racconti di vita vissuta, promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Maiori, retto da Mario Piscopo, e l'associazione culturale "La Feluca". L'appuntamento è per sabato 7 marzo nella sala degli affreschi di palazzo Mezzacapo con inizio alle 17,30.
Non mancherà la cerimonia di la consegna dei riconoscimenti alle donne distintesi nei vari ambiti della vita sociale.
Un riconoscimento a concittadine e donne legate al territorio maiorese, distintesi nei vari ambiti della vita sociale e per l'impegno nel mondo del lavoro: dalla coltivazione di terrazzamenti di limoni e viti all'uso sicuro del web e delle nuove tecnologie; alla formazione dei futuri piccoli cittadini; alla direzione dell' Amalfi Coast Music & Art Festival, alla guida in punte dell'Accademia DanzArte; all'assistenza materiale, affettiva e sociale della quarta età; all'utilizzo di gentilezza ed amabilità, delizie lavorate di fino per palati esigenti.
Le targhe riconoscimento andranno alla madre superiora dell'Istituto Suore Domenicane Suor Colomba Russo nel cinquecentesimo anno della fondazione del centro di educazione, accoglienza, socializzazione dei bambini; all'Executive Director dell'Amalfi Coast Music & Arts Festival, Leslie Hide, per i vent'anni dell'evento in Costa d'Amalfi nella splendida location di Maiori; al Vice Questore aggiunto Elvira D'Amato per la grande esperienza e competenza nell'incarico di coordinamento operativo delle indagini di pedofilia in rete "Angelo custode", protettore dei minori e delle famiglie nel mondo. Altre attestazioni saranno per la decana delle imprenditrici Maddalena Conforti, cavaliere del lavoro, con un ricco curriculum di organizzazione e svolgimento di attività agricole, per la dott.ssa Roberta D'Amato, creativa maestra in punte eleganti di allievi e talenti eccellenti, per la signora Luchiya Dubenyuk con un encomiabile e longevo rapporto di lavoro per la cura di persone anziane; alla signora Pina Gaeta per gli ingredienti di dolcezza e cortesia. I modelli del loro valore gratificano il ruolo femminile nella comunità cittadina.
La manifestazione sarà imperniata sulla prolusione del Francesco D'Episcopo sul tema "Donne e letteratura" e sull'intervento di Annamaria Armenante, avvocato dello Stato, che illustrerà la proposta di modifica normativa per le donne sottratte dalla tratta delle schiave.
Gli intermezzi musicali del M° Giuseppe Di Bianco e del soprano Antonella De Chiara contribuiranno ad impreziosire ancor più piacevole l'atmosfera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106325108
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...