Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 3 luglio i salotti letterari di “..incostieraamalfitana.it” fanno tappa a Palinuro
Inserito da (ranews), domenica 1 luglio 2018 20:04:46
Martedì 3 luglio la 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo chiude gli appuntamenti letterari fuori dal territorio costiero. Dopo Napoli, Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Superiore, Sarno, Bracigliano, il salotto letterario sarà quello dell'Anfiteatro dell'Antiquarium di Palinuro.
Alle 21 in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, e le due sezioni "GialloNoir" e "Antologie", premiate con opere della pittrice salernitana Ida Mainenti, "Sfogliate, sfogliatelle ed altri racconti", antologia firmata da 27 autori per la Compagnia dei Trovatori, con la prefazione di Piero Antonio Toma.
C'è differenza tra una sfogliata e una sfogliatella? È vero che l'hanno inventata per prime alcune suore a Conca dei Marini? Ne sapeva qualcosa Tito Petronio Arbitro? Quando è entrata in scena la ricotta? Quante metafore può produrre una sfogliata? Le risposte a queste domande in "Sfogliate, sfogliatelle e altri racconti". Autrici e autori, in tutto 27, raccontano la città partenopea attraverso metafore, più o meno dolci, e fatti, più o meno napoletani.
Ne parla con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone che, successivamente, con Giovanna Santucci e Alfredo Di Domenico, si intratterrà su racconti e aneddoti tra i fornelli di Due amici e una padella, innamorati della cucina e pronti a raggiungere qualsiasi meta, sia per una cena a domicilio, sia per una prima colazione, un'apericena sulla spiaggia, una passeggiata al lago o in montagna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100812108
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...