Tu sei qui: PoliticaPompei, attivati 13 monitor agli ingressi degli scavi per informare i visitatori
Inserito da (ranews), martedì 7 agosto 2018 14:19:29
Pompei sempre più al servizio dei visitatori. In questi giorni, nel Parco Archeologico, sono stati attivati 13 monitor, in corrispondenza degli ingressi di Porta Marina, Piazza Esedra e Porta Anfiteatro, destinati alla diffusione di informazioni ed avvertenze utili alla visita.
Gli utenti, durante il loro passaggio alle biglietterie e prima di entrare negli scavi, potranno essere informati sugli orari di apertura, sulle tariffe dei biglietti di ingresso, sui divieti vigenti nel Parco, sui percorsi dedicati alle persone con difficoltà motorie, ma anche sugli eventi e le mostre in corso.
Si offrono, inoltre, in una sezione dedicata, definita la Pompei che non ti aspetti - Unexpected Pompeii -, degli spunti per percorsi alternativi, alla scoperta di luoghi insoliti della città antica ancora poco visitati e di una bellezza davvero inaspettata. Tale installazione nasce anche dalla necessità di sensibilizzare il pubblico all'assunzione di un comportamento idoneo e rispettoso nei confronti del sito archeologico che è patrimonio di tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104418100
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...