Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàLa Costiera Amalfitana protagonista dello spot della Barilla [VIDEO]
Scritto da (redazionelda), giovedì 11 giugno 2020 09:45:19
Ultimo aggiornamento giovedì 11 giugno 2020 11:14:07
La Costiera Amalfitana protagonista dell'ultimo spot di "Barilla". La Divina torna in televisione e lo fa nella campagna pubblicitaria della nota azienda multinazionale italiana del settore alimentare, decisa a lanciare un messaggio di rilancio dopo i duri mesi affrontati per l'emergenza sanitaria rappresentata dal Coronavirus.
Il marchio di pasta più venduto in Italia e conosciuto in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti ha infatti deciso di rinnovare la sua pasta classica, rendendola ancora più corposa, ma soprattutto realizzandola interamente con grani duri italiani selezionati. Non più solo grani di qualità, ma grani 100% italiani, scelti tra le varietà migliori e caratterizzati da alto contenuto di proteine, elevata qualità del glutine, colore giallo dorato e basso contenuto di ceneri (sali minerali). Alla base di questo lancio, Barilla ha posto una dichiarazione d'intenti e obiettivi concreti: valorizzare la filiera italiana del grano dopo l'emergenza sanitaria. E quale miglior modo di farlo se non attraverso uno spot che intreccia uno dei marchi di fabbrica dell'azienda (gli spaghetti Barilla) con le bellezze naturali di uno dei territori più belli della nostra Penisola: la Costiera Amalfitana. Nello specifico, lo spot immortala l'Hotel Luna di Amalfi, l'antica torre saracena che domina la città marinara, ed una parte dell vicina Atrani.
Un video che non solo fa pubblicità all'azienda, ma anche alla stessa Divina in vista della stagione turistica.
L'ennesimo segnale di rilancio per la Costa d'Amalfi, dopo il trailer ufficiale del video celebrativo realizzato il 26 maggio scorso a Villa Rufolo nel 140esimo anniversario dell'arrivo di Richard Wagner a Ravello e pubblicato dai canali social della Regione Campania e del governatore Vincenzo De Luca.
Video in basso
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107334106
Due settimane di chiusura della SP2, a Tramonti, dal bivio di Polvica al Valico di Chiunzi, per poter consentire la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti. La verità è che questi lavori ai residenti servono davvero: attualmente se in un palazzo di tre piani tutti i condomini...
Associazioni, fondazioni, movimenti, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione nazionale, a Roma e contemporaneamente in molte città italiane, per richiamare l'attenzione di cittadini, istituzioni e media sulla strage stradale, che...
In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio...
Nella mattinata di oggi, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Salerno, Leonida Primicerio, e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Giancarlo Trotta,...
Sperimentare e creare una nuova procedura tecnico-organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di una filiera innovativa dei rifiuti marini, che possa anche favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile, duraturo ed organizzato. E l'obiettivo del progetto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.