Tu sei qui: AttualitàAmalfi, al precetto pasquale dei Carabinieri ospite fratello di Salvo D'Acquisto [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 marzo 2017 08:05:05
Si sono ritrovati nell'intimità della cappella della Virgo Potens di Vettica Minore, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi in preparazione alla Pasqua.
I Militari delle diverse Stazioni della Costa d'Amalfi, con i Responsabili dei Nuclei Operativo e Radiomobile, diretti dal capitano Roberto Martina, hanno partecipato alla Santa Messa presieduta da don Franco Facchini, capo servizio assistenza spirituale della Legione Carabinieri della Campania, e concelebrata dal parroco di Vettica don Angelo Mansi.
Una location spirituale piccola nelle dimensioni, volutamente scelta dai Militari dell'Arma per sentirsi più raccolti e partecipi del momento celebrativo, nel quale don Franco ha richiamato, come esempio immediato, un militare, il centurione romano che, ai piedi del Crocefisso, professa per primo il credo nella persona di Cristo: "Davvero Costui era Figlio di Dio" (Mt 25, 54b).
Lo stesso cappellano ha invitato ad accrescere la fiducia nell'aiuto del Signore e della Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri, nell'appassionata testimonianza di un servizio a tutela dei valori umani e cristiani della Patria e dell'umana convivenza in generale.
Ospite della celebrazione Alessandro D'Acquisto, ultimo dei fratelli di Salvo D'Acquisto (1920 - 1943), vice brigadiere dell'Arma dei Carabinieri che si sacrificò per salvare un gruppo di 22 civili durante un rastrellamento delle truppe naziste a Napoli durante l'ultima guerra mondiale. Primogenito di cinque figli in una famiglia napoletana profondamente cristiana, fu allievo delle Suore Salesiane nella zona del Vomero.
Dopo la Preghiera del Carabiniere e il rituale saluto del capitano Martina, il taglio della torta, nel giardino adiacente la cappella, ha siglato questo momento di esemplare fraternità militare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105240104
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...