Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàLa Costa d'Amalfi raccontata da Raffaella Gambardella su LOQUIS, la nuova piattaforma di Geo-Podcasting [VIDEO]
Scritto da (Redazione), giovedì 27 agosto 2020 12:31:28
Ultimo aggiornamento giovedì 27 agosto 2020 15:08:56
Si chiama LOQUIS la nuova e originale piattaforma di Geo-Podcasting. Grazie alla geolocalizzazione, l'app intrattiene i fruitori sia nelle principali città che nei piccoli borghi, con curiosità, storie e aneddoti sui principali luoghi d'interesse.
È una app gratuita per dispositivi mobili iOS e Android, che nasce in Italia e si rivolge al mondo, disponibile in cinque lingue con una vasta scelta di canali.
Dalle audizioni, dieci sono stati gli inviati selezionati in Italia per raccontare i diversi territori d'appartenenza. Tra questi la Costiera Amalfitana, rappresentata da Raffaella Gambardella, amalfitana DOC, che con il suo canale "Il Tarì - Segreti e racconti della Costiera Amalfitana" condurrà i visitatori in giro per la "Divina" in un viaggio interessante alla scoperta degli angoli più celebri ma anche dei percorsi meno battuti. Dal mare alla montagna, dalle calette solitarie e le spiagge raggiungibili solo via mare, ai sentieri di montagna alla riscoperta di una storia antica fatta di cartiere alimentate ad acqua e zone protette traboccanti di vegetazioni rare e secolari.
Un tour che unisce la natura ed il paesaggio ad elementi artistico-culturali di spiccato interesse storico. Un viaggio attraverso i borghi marinari della costa intrisi di tradizione e religiosità senza tralasciare le note di spicco della tradizione gastronomica locale.
Una visita completa e dettagliata di angoli sconosciuti per scoprire bellezze e curiosità che si nascondono dietro la fama secolare dei paesaggi mozzafiato della Divina Costa.
IN BASSO IL PRIMO VIDEOCLIP SULLA COSTIERA
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Una rappresentanza delle circa duemila guide ed accompagnatori turistici della Campania, rimasti esclusi dai ristori previsti per la categoria, ha partecipato stamattina a Roma ad un sit-in di protesta davanti alla sede del Ministero per Beni culturali ed il turismo. Guide ed accompagnatori turistici...
di Antonio Schiavo Contrariamente a quanto si possa pensare dato che in casa fin da piccolo ho mangiato pane e musica, di musica non ne capisco molto. Per questa magnifica arte come per le altre mi affido, per i miei personalissimi giudizi, esclusivamente alle sensazioni e alle emozioni che riescono...
Nella mattinata di ieri si è svolta l'ultima fase del recupero della balena di Sorrento, il cui scheletro è stato interrato in attesa di poter procedere, nei tempi dovuti, alla futura esposizione. Il grandissimo lavoro è stato possibile grazie al coordinamento dei tanti soggetti coinvolti: Capitaneria...
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, per trasportarlo all'interno del bacino del cantiere Cantiere...
Un atto di denuncia in cui l'ammirazione verso la bellezza e la potenza della natura si mescolano all'indignazione. Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana...