Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàImprese in Costiera al tempo del Covid, Aceto di Lemon Tour: «È necessario ripartire insieme»
Scritto da (redazioneip), giovedì 21 maggio 2020 10:12:02
Ultimo aggiornamento giovedì 21 maggio 2020 10:12:02
Cosa sta succedendo in Costa d'Amalfi in questa fase di ripartenza post lockdown? Come stanno reagendo le aziende? Ci sono imprenditori della Divina che pur nell'incertezza del momento, si stanno reinventando, reagendo con tutte le loro forze a questo tsunami chiamato Covid-19 che ha travolto tutti.
Nell'ambito del progetto Authentic Amalfi Coast, molti imprenditori ed aziende del nostro territorio hanno scelto di sperimentare nuovi metodi e modalità per continuare a lavorare, come hanno sempre fatto. Tra questi c'è l'azienda agrituristica Lemon Tour di Salvatore Aceto, impegnata nell'organizzazione delle attività dell'azienda di famiglia, tra cui quelle agrituristiche dei Lemon Tour, dei Meeting e delle Lezioni di Cucina.
Aceto, il cui nome è stato ereditato dall'antenato che diede avvio all'azienda, continua la sua attività che oggi abbraccia tutti i settori, dal primario (agricoltura), al secondario (artigianato e industria), fino al terziario (attività agrituristica e turistica).
«È necessario ripartire insieme - ha dichiarato Salvatore Aceto - non soltanto per questioni economiche. C'è bisogno di darci forza a vicenda, possiamo coltivare un giardino comune di cui prenderci cura tutti insieme».
«Anche in questa fase, ho continuato instancabilmente con l'attività prendendomi cura degli orti e della produzione agricola. Come alternativa alla vendita dei prodotti in loco, con il supporto di mio fratello Marco ho già provveduto ad implementare le vendite online di limoni -ha proseguito Aceto- e di tutti i prodotti artigianali della famiglia, a marchio "La Valle dei Mulini - Amalfi". Per dar sostegno al settore turistico, durante la fase di lockdown, ho dato vita a WeBinar "internazionali" con tour operator esteri per accompagnarli in viaggi virtuali tra il profumo dei limoneti. Facendoli sognare, anche da lontano».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104715107
Due settimane di chiusura della SP2, a Tramonti, dal bivio di Polvica al Valico di Chiunzi, per poter consentire la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti. La verità è che questi lavori ai residenti servono davvero: attualmente se in un palazzo di tre piani tutti i condomini...
Associazioni, fondazioni, movimenti, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione nazionale, a Roma e contemporaneamente in molte città italiane, per richiamare l'attenzione di cittadini, istituzioni e media sulla strage stradale, che...
In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio...
Nella mattinata di oggi, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Salerno, Leonida Primicerio, e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Giancarlo Trotta,...
Sperimentare e creare una nuova procedura tecnico-organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di una filiera innovativa dei rifiuti marini, che possa anche favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile, duraturo ed organizzato. E l'obiettivo del progetto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.