Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàIl XIX Trofeo Caputo vola a Belgrado. E' Goran Abramovic il vincitore della categoria S.T.G.
Scritto da (LdA Journals), mercoledì 22 giugno 2022 19:06:34
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 giugno 2022 19:06:34
A vincere il titolo di Campione del Mondo, aggiudicandosi il XIX Trofeo Caputo, è stato il serbo Goran Abramovic, che porta a casa la vittoria nella categoria principe della competizione, la S.T.G. - Specialità Tradizionale Garantita.
"È stata un'edizione particolarmente emozionante" - ha dichiarato Antimo Caputo, l'Ad di Mulino Caputo - "Ripartire tutti assieme in un evento di portata internazionale, vedere i pizzaioli confrontarsi, misurarsi e divertirsi trasmette a tutti noi un'energia unica. Se è vero che tutti si sono messi in gioco, è altrettanto vero che abbiamo vinto tutti: i protagonisti di questa XIX edizione del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo -Trofeo Caputo e quelli del Napoli Pizza Village."
Goran Abromovic, pizzaiolo di Belgrado, è seguito in classifica dal calabrese Vincenzo Fotia e dal napoletano Mauro Espedito, che si è aggiudicato il gradino più alto del podio nella categoria "Pizza Fritta".
Al napoletano Vincenzo Capuano, classe '89 e appartenente a una storica famiglia di pizzaioli, va invece il primo posto per la specialità "Pizza Contemporanea", all'interno di un podio fortemente partenopeo, che vede al secondo posto il giovanissimo Davide Ruotolo e al terzo Francesco Filippelli.
La competizione, come di consueto, si è avvalsa dell'organizzazione dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, presieduta da Sergio Miccù e della verve, nella conduzione, dell'instancabile Enzo Calabrese, affiancato da Claudia Mercurio.
Per l'edizione edizione 2023, la XX, sono già in cantiere importanti novità. Prima fra tutte, una sezione della competizione che vedrà confrontarsi i vincitori delle precedenti edizioni del Trofeo, in una imperdibile Hall of Fame dell'arte del Pizzaiuolo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10895102
«Negli ultimi periodi gli operatori della Polizia Locale di Maiori sono sempre più spesso oggetto di riprese video, foto, e commenti oltraggiosi e fortemente denigratori che hanno quale finalità la delegittimazione pubblica del ruolo centrale che riveste la Polizia Locale a servizio del cittadino». A...
Domani, 2 luglio, alle ore 18.30, nella sala delle Sirene dell'Hilton Sorrento Palace, si terrà il concerto del coro nazionale popolare ucraino Veryovka diretto da Igor Kyrilov, che vedrà alla conduzione anche Carlo Ponti Jr. L'ingresso è libero ed aperto al pubblico. L'evento si inserisce tra gli appuntamenti...
A Positano la maestra Carmela Guida è stata salutata dall'Amministrazione comunale e dalla cittadinanza con una festa a sorpresa, organizzata con la complicità del marito Francesco Mandara. Con la fine dell'anno scolastico 2021/22, infatti, l'insegnante della scuola dell'infanzia ha raggiunto la meritata...
La Bandiera Blu sventola nella villa comunale, sui lidi e sulle spiagge di Sorrento. La cerimonia dell'alzabandiera si è tenuta il 28 giugno, nel corso di una manifestazione alla quale hanno preso parte amministratori comunali, autorità militari, concessionari di servizi di balneazione e numerosi cittadini....
Da Roccapiemonte a Roscigno, da Tramonti a Positano, da Olevano sul Tusciano a Buccino, si lavora intensamente su tutta la Provincia per la messa in sicurezza stradale e la risoluzione di varie problematiche di viabilità. A Positano si lavora sulla SP 425 (Positano/Nocelle/Montepertuso), a Roccapiemonte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.