Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Stelle Divine”, sabato 18 ad Atrani trionfa la musica sulle note di Marianna Sinagra

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“Stelle Divine”, sabato 18 ad Atrani trionfa la musica sulle note di Marianna Sinagra

Inserito da (ilvescovado), giovedì 16 novembre 2017 16:30:45

La chiesa collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani ospiterà il quarto appuntamento della rassegna "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo". La musicasi riprende il centro della scena e lo fa con il concerto di Marianna Sinagra. L'appuntamento è per sabato 18 novembre a partire dalle 18. L'ingresso è gratuito.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La violoncellista napoletana eseguirà uno scelto programma di musica classica eseguendo brani di Johann Sebastian Bach e Gaspar Cassadò. Le note di Marianna Sinagra accompagneranno il pubblico in un viaggio onirico attraverso le emozioni regalate dall'ascolto della soave e delicata voce del suo violoncello.

Nata a Napoli nel 1981, inizia gli studi musicali all'età di sei anni. Si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Salerno "G. Martucci" sotto la guida del M° Salvatore Altobelli. Nel 2002 supera con lode gli esami del biennio Post-Diploma presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano e nel 2003 completa gli studi presso l'Accademia "W. Stauffer" di Cremona con il M° Rocco Filippini. Frequenta i corsi annuali presso la Fondazione "Romano Romanini" di Brescia con Mario Brunello e nel giugno 2006 consegue il Konzertdiplom con il massimo dei voti presso la Musikhochschule di Basel, nella classe del M° Thomas Demenga. Nel 2008 consegue il Post-graduate presso il Mozarteum di Salzburg con il M° Enrico Bronzi. Ha frequentato, inoltre, corsi con Enrico Dindo, Einrich Schiff, Clemens Hagen, Walter Levin, Sebastian Hamman. Vince Concorsi Nazionali ed Internazionali, tra gli altri: Lorenzo Perosi, Agimus di Padova, Trofeo TIM. All'età di dodici anni debutta come solista esibendosi per alcune tra le maggiori Società dei Concerti: Teatro alla Scala, Società dei Concerti di Milano, Roma, Basel, Marseille. Nella sua carriera annovera tra i concerti più eseguiti per violoncello e orchestra: Concerto di A.Dvorak op.104, Concerto in re magg. di Joseph Haydn, Concerto in sol magg. di Luigi Boccherini, Concerto di E. Elgar op. 85. È scelta dal Maestro Riccardo Muti come Primo Violoncello nell'Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala (Milano), dove riceve una borsa di studio, e nell' Orchestra Giovanile "Luigi Cherubini" da lui diretta. Collabora nel ruolo di Primo Violoncello con il Teatro San Carlo di Napoli e con numerose orchestre sinfoniche, tra cui: "Concertino Basel" di Basilea, Orchestra Filarmonica "A. Toscanini" di Parma, Orchestra Filarmonica del "Teatro alla Scala" di Milano, esibendosi con musicisti di chiara fama quali Riccardo Muti, George Pretre, Lorin Maazel, Mitislav Rostropovich, Gianluigi Gelmetti, Yuri Temirkanov, Eliau Inbaal, Enrico Gatti, Gustavo Dudamel, Riccardo Chailly, Daniel Harding, Valery Gergiev, C. Hogwood, Robin Ticciati. Attualmente ricopre il ruolo di Secondo violoncello presso il Teatro "G.Verdi" di Trieste e insegna presso il Conservatorio di Musica "Domenico Cimarosa" di Avellino. Marianna Sinagra ha sempre curato con particolare attenzione il repertorio cameristico, si è esibita nei maggiori teatri d'Italia e all'estero in formazione di trio, quartetto e quintetto. Nel 2009 ha fondato il Duo Sinossi con il pianista Lorenzo Cossi con cui, fin dall'inizio della sua attività, ha ricevuto l'apprezzamento d'importanti musicisti quali: Giuliana Gulli, Nino Gardi, Dario De Rosa, Maureen Jones, Rocco Filippini, Maria Tipo, Jacopo Fancini, Enrico Bronzi. Il duo si è perfezionato presso la Scuola Internazionale di Musica da Camera del Trio di Trieste ed è attualmente impegnato in una serie di concerti in varie città d'Italia per alcune tra le più prestigiose Associazioni Musicali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100529100

Eventi e Spettacoli

Vietri, Concerto d'Estate di Villa Guariglia: sabato l'omaggio a Chet Baker con Stefano ed Enrico Valanzuolo e Francesco Scelzo

"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...